Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
Condò: "Gioco di doppi sollievi e amarezze, che Conte dovrà gestire più di Inzaghi"TUTTO mercato WEB
martedì 8 aprile 2025, 11:52Serie A
di Simone Lorini

Condò: "Gioco di doppi sollievi e amarezze, che Conte dovrà gestire più di Inzaghi"

Durante il suo 'commento' del martedì sul Corriere della Sera, Paolo Condò ha scritto così della sfida a distanza per lo Scudetto tra Inter e Napoli: "In apparenza non è cambiato niente, il distacco fra Inter e Napoli era e resta di 3 punti. Ma questa giornata è stata uno scambio di colpi psicologici squassanti, e anche se entrambi i pugili sono rimasti in piedi non è escluso che qualcosa dentro di loro abbia iniziato a sgretolarsi. Questo turno numero 31 era l’ultimo favorevole all’Inter: sulla carta, certo, ma è lì che si fanno i calcoli, e basta guardare la classifica per capire la differenza tra la trasferta di Parma e quella di Bologna, e quanto fosse legittima l’aspettativa nerazzurra di aumentare il vantaggio in vista di una volata per lei in salita.

Da questa prospettiva si potrebbe quindi parlare di Inter delusa: ma dopo il pari di Parma di sabato il Napoli ha vissuto un weekend ricco di speranza anziché di ansia come temeva, e la spettacolare proiezione con quale Anguissa ieri è andato in porta con la palla da metà campo era chiaramente figlia di un momento euforico. Il turno più rischioso si era trasformato in opportunità, e l’opportunità era stata colta, con l’Inter ormai avanti di un solo punticino. Da questo punto di vista, l’artistico pari di Ndoye dev’essere stata una delusione cocente.


Tutto come prima, ma con un gioco di doppi sollievi e doppie amarezze che Conte dovrà gestire più di Inzaghi: Simone ha molte altre cose per la testa, a partire dalla partita di stasera a Monaco. Siamo sulla retta finale di un campionato che ha richiesto molto, consegnando alla primavera squadre stanche. La prossima settimana Inter-Cagliari e Napoli-Empoli sono lavori equivalenti. Fra due settimane Monza-Napoli e Bologna-Inter non lo sono".