Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / Serie A
La strada di Frattesi nell'Inter pare tracciata: addio in estate, ma servono 45 milioni di euroTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 20:45Serie A
di Dimitri Conti

La strada di Frattesi nell'Inter pare tracciata: addio in estate, ma servono 45 milioni di euro

Sembra ormai già tracciata e segnata la strada di Davide Frattesi (25 anni) nell'Inter. Come evidenziato dal Corriere dello Sport, infatti, a fine stagione la società nerazzurra ha già deciso per un addio con il centrocampista classe 1999, ambito soprattutto dalla Roma, società in cui è cresciuto. Stando a quanto rivelato, in ogni caso la valutazione posta in essere dall'Inter su Frattesi rimane di 45 milioni di euro.

E di Frattesi, e di altri nomi per il mercato in entrata della Roma, ha parlato nelle scorse ore anche il direttore sportivo giallorosso Ghisolfi: "Ci siamo mossi dentro un aspetto finanziario obbligato che ha portato a 5 cessioni e 5 acquisti. Li abbiamo fatti alla fine perché dovevamo aspettare le strategie degli altri club. Bisognava cedere prima di comprare. Lucca non è mai stato un’ipotesi. Cercavamo un vice-Dovbyk e non un titolare. Su Frattesi abbiamo lavorato: con lui, con il procuratore e con l’Inter. Ci siamo andati vicino, tra quattro mesi vedremo se il suo arrivo è realizzabile. Il suo o quello di un centrocampista con le sue qualità".


Voto 6 per Davide Frattesi nelle pagelle di TMW di ieri sera di Inter - Fiorentina. Con la seguente motivazione: "Moraviano nella sua indifferenza".