Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Marca esalta l'Inter: "Molto più di un'outsider, può vincere la Champions"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
mercoledì 9 aprile 2025, 21:36News
di Marco Corradi
per Linterista.it

Marca esalta l'Inter: "Molto più di un'outsider, può vincere la Champions"

L'impresa dell'Inter all'Allianz Arena, con la rete di Frattesi e il 2-1 contro il Bayern Monaco, riecheggia anche lontano dai confini italiani. Emblematico ed eloquente il titolo del pezzo di Marca sul match: "L’Inter conquista Monaco e dimostra di essere molto più di una semplice outsider in questa Champions". Fino ad oggi pochissimi consideravano l'Inter una vera candidata alla vittoria della Champions League, scrivono i colleghi iberici: Barcellona, Real Madrid, Arsenal, PSG e Bayern venivano reputate più forti e complete dei nerazzurri.

Eppure la squadra di Inzaghi, in silenzio e senza essere preceduta dagli squilli di tromba, ha espugnato l'Allianz e prosegue con numeri pazzeschi: soli tre gol subiti, tantissime vittorie e l'ambizione di tornare all'Allianz Arena per la finale del 31 maggio. "Dopo i primi dieci minuti - si legge - il Bayern si è svegliato grazie alle accelerazioni di Olise, che ha acceso la manovra tedesca e cambiato volto alla partita. Sommer ha dovuto compiere quattro interventi decisivi per tenere a galla i suoi, con il talento francese in grande serata. La chance più clamorosa però è stata quella che ha svegliato l’Inter: una transizione fulminea dei bavaresi e un tiro di Kane che, incredibilmente, si stampa sul palo.

E' bastato quello per far scattare la scintilla nei nerazzurri. E lì è iniziata la terza fase del primo tempo: l’Inter ha preso in mano il pallone e ha dimostrato di essere superiore al Bayern. I tedeschi non riuscivano nemmeno ad avvicinarsi al pallone. Il primo segnale è arrivato da Carlos Augusto, con un tiro sull’esterno della rete. Ma l'Inter, dopo quell'occasione, non ha più perdonato. Al 37’, Lautaro Martínez ha firmato lo 0-1 con un’azione da manuale. Manovra pulita, costruita con pazienza dalla propria metà campo, poi l’accelerazione: Bastoni per Carlos Augusto, cross del brasiliano e tocco di tacco geniale di Thuram, che libera il pallone in area. Lautaro, con l’esterno, ha concluso magistralmente. Settimo gol per il “Toro” in questa Champions League.

Il copione è proseguito anche all’inizio della ripresa: l’Inter dominava, costringeva il Bayern a rincorrere e sembrava in pieno controllo. Lautaro ha avuto anche l’occasione per raddoppiare, ma ha sprecato. E lì è arrivato l’errore dei nerazzurri: arretrare troppo, lasciando campo e iniziativa ai bavaresi. Il Bayern ha reagito con orgoglio e carattere. L’ingresso in campo di Müller – sempre generoso – ha dato una scossa. E proprio il veterano, dopo alcuni tentativi, ha trovato il pareggio sfruttando un gran passaggio di Laimer. Forse il suo ultimo gol in Champions con la maglia bavarese. Ma l’Inter aveva ancora un asso nella manica. Lo ha calato subito dopo aver incassato l’1-1: un contropiede perfetto, da manuale, con passaggi precisi che hanno spezzato le linee tedesche. Ancora un assist arretrato di Carlos Augusto, stavolta per Davide Frattesi, che non ha sbagliato. 1-2 e nuovo vantaggio per i nerazzurri. Un vantaggio minimo (il valore doppio dei gol in trasferta non esiste più), ma che potrebbe bastare in vista del ritorno, tra una settimana, al Giuseppe Meazza. L’Inter dimostra che, anche se se ne parla poco, è una delle vere pretendenti al titolo in questa Champions League 2024-25". Questa la chiosa dei colleghi spagnoli.