Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / inter / News
Inter, incontro con le persone neurodivergenti. Zanetti: "L'inclusione nel nostro DNA"TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 11:31News
di Daniele Najjar
per Linterista.it

Inter, incontro con le persone neurodivergenti. Zanetti: "L'inclusione nel nostro DNA"

Lodevole iniziativa realizzata dall'Inter insieme al partner Pirelli, alla Fondazione Italiana Autismo e all'Associazione Giuco, con il sostegno dell’Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità, in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo. 

Con l'obiettivo di dare visibilità alle istanze delle persone neurodivergenti, sostenendo la loro possibilità di essere parte attiva della società e di partecipare ad eventi sportivi e culturali, Inter e Pirelli hanno creato la prima "Quiet room" nerazzurra a San Siro in occasione di Inter-Udinese.

Prima di assistere dagli spalti alla vittoria dell’Inter, i ragazzi hanno ricevuto la visita del Presidente Giuseppe Marotta, del Vice Presidente Javier Zanetti e del Chief of Staff Max Catanese, che hanno voluto portare il loro saluto e testimoniare la vicinanza del Club a questa importante causa, insieme al Chief Sustainability and Future Mobility Officer di Pirelli, Matteo Battaini.

Il Presidente Marotta ha dichiarato: "Questi ragazzi ci hanno dimostrato come la passione per il calcio e i valori dello sport siano davvero un linguaggio universale, capace di unirci e di farci vivere grandi emozioni. Per molti dei partecipanti questa è stata la prima volta allo stadio e siamo molto orgogliosi che sia avvenuto grazie ad una nostra iniziativa.

Così invece il Vice Presidente Javier Zanetti: "L’inclusione fa parte del nostro DNA, siamo Fratelli e Sorelle del Mondo sin dalla nascita di questo Club. Questi ragazzi sono parte della nostra famiglia, vogliamo accoglierli al meglio e lavoriamo con grande impegno perché abbiano l’opportunità di vivere sempre più spesso emozioni come quelle di oggi".

L'obiettivo del Club e di tutti i partner dell’iniziativa è di dare visibilità alle istanze delle persone neurodivergenti, non solo nella Giornata dedicata alla consapevolezza sull’Autismo, sostenendo la loro possibilità di essere parte attiva della società e di partecipare ad eventi sportivi e culturali, come una partita dell'Inter a San Siro. Con questa iniziativa, l’Inter conferma il proprio impegno nel creare un ambiente sempre più inclusivo e accessibile per tutti i tifosi, affinché ogni appassionato possa vivere il calcio in modo sereno e coinvolgente, rimarcando come lo sport è uno strumento importante per la presa di coscienza di sé, per lo sviluppo della propria identità e della socialità per ogni persona.