Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Roma, basta Dybala: 1-0 al Venezia. Ranieri: "Nostra miglior partita". E spunta Ben Yedder

Roma, basta Dybala: 1-0 al Venezia. Ranieri: "Nostra miglior partita". E spunta Ben YedderTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:38I fatti del giorno
di Daniele Najjar

La Roma vince ancora in trasferta e supera di misura il Venezia allo Stadio Penzo grazie ad un calcio di rigore di Paulo Dybala nella ripresa. Una gara combattuta, dove i giallorossi hanno meritato i tre punti dato che hanno avuto le occasioni più nitide per fare gol, anche se la sofferenza non è mancata con un Venezia mai domo. Nota a margine: presente in tribuna Wissam Ben Yedder, ormai vicino a diventare un nuovo giocatore degli arancioneroverdi.

Roma subito pericolosa, Radu salva su Dovbyk
Tanti cambi di formazione nel Venezia che schiera ben 6 dei nuovi arrivati, compreso Daniel Fila in avanti, arrivato per sostituire Pohjanpalo. Turnover anche per Ranieri che però in avanti si affida a Dybala e Dovbyk, insieme ad El Shaarawy. Roma subito pericolosa in avvio di gara sugli sviluppi del corner calcia al volo Mancini, poi Dovbyk si fa murare, infine ci prova Dybala, sinistro bloccato a terra da Radu. Il Venezia se la gioca e reclama un rigore su un tiro a botta sicura di Yeboah rimpallato fra gamba e braccio da Mancini. Al 16' giallorossi vicinissimi al gol: Dybala porta palla e serve Dovbyk, l'attaccante si gira e di sinistro colpisce a botta sicura, grande risposta di Radu. Ancora Venezia che risponde al 21: sinistro a giro di Yeboah sugli sviluppi di un corner, potente, ma centrale.

Mancini sfiora il gol, Dybala segna di rigore
Cristante calcia largo al 26' dopo una buona sponda di Dovbyk. Al 31' Dybala pennella una punizione in area, Radu esce in modo incerto, Mancini colpisce in modo sporco, salvataggio superlativo di Nicolussi Caviglia sulla linea di porta. Due minuti dopo Ellertsson conclude e viene murato. Ancora Dovbyk impegna Radu di testa, l'ex Inter smanaccia in corner. Al 57' si sblocca il risultato. Fallo di Marcandalli su Angelino, calcio di rigore per la Roma sul quale è glaciale Paulo Dybala a spiazzare Radu e fare 0-1. Giallorossi avanti sul Venezia. La Roma ora prova a chiudere la partita, ma l'avversario non è domo e non concede molto, provando ad assestare qualche colpo.

Niente squilli, finisce 0-1
Di Francesco ci prova a raddrizzare il match cambiando gli attaccanti e aumentando il peso dalla trequarti in su, con la contemporanea presenza di Oristanio, Gytkjaer, Maric e Zerbin in campo. I risultati si vedono fino ad un certo punto. E' la Roma che bussa di nuovo in avanti con un colpo di testa di Celik di poco a lato all'81'. Brivido per la Roma a 5 dalla fine: cross di Oristanio, lettura perfetta di Mancini che anticipa in corner Maric. Non succede più nulla e la Roma porta a casa una vittoria importante.

Ranieri: "La nostra miglior partita"
Claudio Ranieri, tecnico della Roma, analizza così ai microfoni di DAZN la vittoria di misura sul Venezia: "Sono soddisfatto perché sapevo delle difficoltà della gara, il Venezia ha perso sempre con un solo gol di scarto e i ragazzi sapevano delle difficoltà di questa partita. I ragazzi sono stati splendidi, il Venezia faceva molti interscambi ma siamo stati sempre molto concentrati. Sono veramente soddisfatto, credo sia stata la nostra miglior partita".

Di Francesco polemizza: "Rigorino alla Roma, allora ne manca uno a noi"
Eusebio Di Francesco, allenatore del Venezia ha parlato in conferenza stampa di un errore arbitrale: "Sono andato a parlare serenamente con Zufferli. Per me il calcio sta andando in una direzione sbagliata, per me non era rigore nemmeno quello non dato su Mancini. Nel rigore dato c'era prima un fallo dell'attaccante. Ma è un discorso generale, il difensore è diventato più "fighetta" dell'attaccante. Marcandalli lo ha toccato, quindi va bene. Ma per coerenza allora andava dato anche dall'altra parte dato che Mancini colpisce il nostro centrocampista mentre cade e quello non lo ha dato. Dunque serve essere equi". Poi il tecnico ha parlato di Ben Yedder presente in tribuna: "È un giocatore che la società sta valutando, valuteremo. È un giocatore che non è del Venezia, sono 7 mesi che non gioca, dobbiamo valutare con attenzione questo aspetto".

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile