
Genoa, la genoanità firmata dalle presenze allo stadio
Lazio, Milan e Atalanta saranno le ultime tre formazioni che scenderanno in campo al Ferraris in questa stagione. Quasi certo il pienone in tutti e tre i match, numeri che miglioreranno presumibilmente la media spettatori presente in questa stagione 2024/2025. Attualmente la media si attesta sulle 31.469 spettatori a gara per un totale complessivo di 472.024 presenze. E bisogna tenere presente che manca una sfida, quella contro la Juventus, perché giocata a porte chiuse.
La genoanità è quindi timbrata e firmata come sempre. Nel nostro campionato, seppur con una gara in meno, il Genoa si piazza al settimo posto. Piazzamento identico se vogliamo parlare degli abbonamenti staccati che sono stati 28.093. Quello che maggiormente risalta agli occhi è anche il numero di turisti che vanno allo stadio per vivere due ore speciali tra cori e colori. Come riportato dal sito ufficiale del Grifone, contro l'Udinese erano presenti numerosi sostenitori provenienti dalla Danimarca. Ed una cinquantina di questi stava effettuando un tour prettamente calcistico europeo che li avrebbe portati a Barcellona per seguire i blaugrana contro il Betis Siviglia ed in Inghilterra a Manchester per vedere il derby tra il City e lo United.
Genoa quindi che è fonte di attrazione anche per i tifosi-turisti esteri. Stranieri che sono aumentati nel seguire le gesta del Genoa del tecnico Patrick Vieira. Genoanità certa ma anche finalmente una nuova attrazione per chi viaggia in giro per l'Europa a respirare il calcio grazie a tutto quanto la tifoseria genoana ha fatto sinora e certamente farà nel futuro con iniziative importanti e riuscite come ad esempio la raccolta fondi a favore del "Guscio dei Bambini" dell'ospedale Giannina Gaslini dell'ultimo turno.







