Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / fiorentina / I fatti del giorno
Fiorentina ancora sconfitta, gioisce l'Hellas Verona. E si fa anche male KeanTUTTO mercato WEB
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Dimitri Conti

Fiorentina ancora sconfitta, gioisce l'Hellas Verona. E si fa anche male Kean

Brutta sconfitta per la Fiorentina, che continua a vivere un gran periodo di difficoltà e sul campo dell'Hellas Verona raccoglie il terzo ko di fila in Serie A. Al termine di una partita in cui l'ha fatta da padrona la noia, con le uniche parentesi legate al preoccupante colpo all'arcata sopraccigliare preso da Kean (uscito in ambulanza e subito trasportato in ospedale per gli accertamenti del caso) e del gol vittoria di Bernede a tempo quasi scaduto. Tutto il resto è stato, molto semplicemente, noia. E gioia, quella dei padroni di casa.

Nella sua analisi del post-partita Raffaele Palladino appare più scuro in volto che mai: "In questo momento bisogna stare zitti, bocca chiusa e pedalare. Sono il primo responsabile quando le cose non girano. Ci manca un po’ di serenità, dispiace, vogliamo tutti quanti uscire da questo momento. Chiediamo scusa ai nostri tifosi, volevamo regalargli una gioia ma non ci siamo riusciti". (Le pagelle della Fiorentina)


Non può invece che essere soddisfatto il suo omologo in gialloblù Paolo Zanetti: "Gioia pura, contento per i ragazzi, mi sono stretto a loro. Dovevamo andare oltre noi stessi, dovevamo portarlo a casa, avevamo cinque partite di livello alto e incastrare una vittoria in questa serie diventava di una valenza altissima e bisognava crederci, mettere in campo una prestazione ai limiti della perfezione, probabilmente la migliore dell'anno considerando il valore dell'avversario. Partita ottima della difesa anche per merito della squadra e non abbiamo mai smesso di provare ad attaccare. Quando si crede veramente in qualcosa si possono fare delle imprese". (Le pagelle dell'Hellas Verona)