Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / cagliari / News
Un altro arbitro aggredito, l'Aia 'oscura' il sito ufficiale per protesta. Il messaggio solidale del Cagliari CalcioTUTTO mercato WEB
© foto di Francesco De Cicco/TuttoLegaPro.com
Oggi alle 17:30News
di Martina Musu
per Tuttocagliari.net

Un altro arbitro aggredito, l'Aia 'oscura' il sito ufficiale per protesta. Il messaggio solidale del Cagliari Calcio

Il sito ufficiale dell’Associazione Italiana Arbitri (AIA) è stato temporaneamente oscurato, mostrando un’immagine simbolica contro la violenza, in segno di protesta dopo l’ennesima aggressione ai danni di un arbitro. A darne notizia è la stessa AIA attraverso un comunicato.

"L’episodio, purtroppo solo l’ultimo di una lunga e preoccupante serie, si è verificato in Sicilia durante i playoff del campionato provinciale Under 17 tra Russo Sebastiano Calcio Riposto e Pedara", si legge nella nota. "Solo il giorno prima si era registrata un'aggressione in Campania, mentre nelle scorse settimane fatti simili sono accaduti anche in Veneto, Lazio e in altre regioni".

L'aggressione in Sicilia è avvenuta durante i tempi supplementari ed è stata particolarmente violenta, con calci e pugni anche da parte di persone scese in campo dagli spalti. La situazione è poi degenerata coinvolgendo alcuni giocatori, rendendo necessario l’intervento dei carabinieri.

"È una situazione ormai inaccettabile - ha dichiarato il Presidente dell'Aia Antonio Zappi - Queste incresciose aggressioni nei confronti dei nostri arbitri, spesso giovanissimi, picchiati da persone che per età potrebbero esserne i genitori solo per un fuorigioco o un rigore, devono essere oggetto di una profonda analisi, anche a livello istituzionale e politico, perché hanno assunto un significato non solo sportivo ma anche sociale che deve essere combattuto con fermezza da tutta la società civile".

Sui social il profilo del Cagliari Calcio esprime la sua solidarietà.