
Chiariello: "Zona salvezza anestetizzata: Cagliari, Parma... hanno tutte pareggiato. I rossoblù saranno già salvi quando sfideranno il Napoli"
Il giornalista Umberto Chiariello è intervenuto ai microfoni di Canale 21 per fare il punto sul campionato di Serie A. Tante le questioni toccate, tra cui quella legata alla corsa salvezza che si intreccia inevitabilmente con la corsa scudetto che vede protagonista il Napoli. Il giornalista così ha passato in rassegna quelli che saranno i prossimi scontri dei partenopei, compresa la sfida dell'ultima giornata contro il Cagliari. Formazione rossoblù che secondo lui sarà già salva a quel punto. Queste le sue parole riprese da TuttoNapoli:
"Per il Napoli arriva l'occasione. Abbiamo guardato in casa ad altri, va bene così. C'è una zona retrocessione che non si muove per niente, è completamente anestetizzata, sono tutti immobili. Pensate che a parte il Monza, già retrocesso, le ultime sei della classe, vale a dire il Verona, il Cagliari, il Parma, il Lecce, l'Empoli e il Venezia hanno pareggiato tutte. Non perdono, però perché ci sono nella lotta salvezza, ma non vincono, hanno pareggiato tutte. E se il Napoli supera l'ostacolo Bologna sapete che cosa bella succede che nelle sette partite che rimangono? Se nel calcio la motivazione se non è tutto è l'80%, bene il Napoli su sette partite ne affronta cinque con squadre senza nulla più chiedere al campionato. Perché a parte l'Empoli, che viene in casa e che lotta per salvarsi ma che non segna mai, il Lecce che è un'altra squadra che lotta per salvarsi in casa loro, che non segna praticamente mai, sono due squadre che non segnano mai, il Napoli affronta il Monza già retrocesso in casa sua. In casa propria il Napoli al Maradona affronta Torino, Genoa e Cagliari, all'ultima che sarà già salvo, tre squadre che non hanno niente ma dicasi niente da chiedere al campionato e andrà anche sul campo del Parma, oltre a quello del Monza, che alla penultima potrebbe essere già salvo. Perché pare che la lotta salvezza ormai si riduca, considerando il Venezia difficilmente salvabile, nonostante stia combattendo, a un duello Empoli-Lecce fondamentalmente. Quindi il percorso è veramente in discesa, ma l'ostacolo è altissimo. Perché il Bologna in questo momento, non sentite il nome Bologna e pensate che non che Bologna non lo sia perché siamo abituati a sentire il Bologna come una squadra al decimo posto, di quelle morbide".







