Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bologna / Serie A
Le pagelle del Bologna - Orsolini bussa ancora alla porta di Spalletti. Dallinga gioca da vero 9TUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
martedì 1 aprile 2025, 23:04Serie A
di Pierpaolo Matrone

Le pagelle del Bologna - Orsolini bussa ancora alla porta di Spalletti. Dallinga gioca da vero 9

Risultato finale: Empoli-Bologna 0-3

Skorupski 6,5 - C'è anche la sua firma sul buon risultato in vista del ritorno grazie alla bella parata su Solbakken nei minuti finali del primo tempo. Nella ripresa viene graziato iun paio di volte dagli avversari.

Calabria 6 - Accompagna puntuale l'azione, ma tiene sott'occhio anche le scorribande di Fazzini e non solo. Esce a metà secondo tempo per infortunio. Dal 66' Holm 6 - Entra in un finale semplice e gestisce bene il pallone quando capita dalle sue parti.

Beukema 6,5 - Anche in serate tranquille come questa il suo apporto non manca. Sempre ben posizionato, sempre preciso negli interventi, non va mai in ansia dinanzi alla pressione empolese.

Lucumì 6 - Forza qualche giocata di troppo in prima costruzione, per il resto non sbaglia, anche se non viene sollecitato più di tanto.

Miranda 6,5 - Accompagna costantemente la manovra offensiva, venendo anche in mezzo al campo e arrivando pure un paio di volte al tiro. Ottima prestazione.

Freuler 6,5 - Quelli un po' più avanti con gli anni direbbero che puzza di campo. Nel senso che sul prato sta così bene, si diverte così tanto ed è così evidente che non ti viene mai voglia di tirarlo fuori. Leader di questo bel Bologna. Dall'82' Aebischer s.v.


Ferguson 6 - Gioca tanti palloni sul corto, ma è preciso anche sul lungo. Vince i duelli e ormai si trova benissimo nel nuovo ruolo che gli ha confezionato Italiano.

Orsolini 7,5 - Ci mette pochissimi minuti a metter paura a Seghetti, per una volta con il destro. E ne servono poco più di venti per trovare ancora il gol, l'ennesimo di questo periodo, confermando l'ottimo stato di forma, anche mentale, e andando di nuovo a bussare alla porta di Luciano Spalletti, presente in tribuna: un Orso così non si può tenere fuori dalla Nazionale. Dal 75' Cambiaghi s.v.

Odgaard 7 - Fa un gran lavoro oscuro in fase difensiva, ma soprattutto dimostra di avere grande qualità anche nella rielaborazione di tanti palloni complicati che gli arrivano. A referto anche l'assist per l'1-0.

Ndoye 7 - Se parte in velocità svernicia gli avversari, se gli dai spazio in ampiezza può sempre farti male, ma anche quando viene in mezzo al campo sa come far male perché ormai è rapido anche nel pensiero. Quant'è cresciuto con Italiano! Dall'82' Dominguez s.v.

Dallinga 7,5 - Non segnava da due mesi e mezzo, si risblocca in una delle serate più importanti di questo finale di stagione. Bello il primo gol, da centravanti vero, d'esterno, uno di quelli che solo gli attaccanti sanno realizzare. Poi si regala anche il secondo per un serata da ricordare.

Vincenzo Italiano 8 - Eravamo indecisi se assegnare quest'8 a Orsolini o Dallinga, così indecisi che abbiamo deciso di darlo al reale artefice di una squadra che ad oggi è un capolavoro, probabilmente quella che esprime il miglior calcio in Italia e che raggiungerà meritatamente la finale di Coppa Italia. Un Bologna giovane, bello, equilibrato in difesa ed esplosivo in attacco, capace di andare sia per vie centrali che sulle corsie esterne. Bravo, Vincenzo.