Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bologna / I fatti del giorno
Chivu inizia col piede giusto: 3 punti pesanti nel derby emiliano, Italiano mastica amaroTUTTO mercato WEB
Oggi alle 00:38I fatti del giorno
di Simone Lorini

Chivu inizia col piede giusto: 3 punti pesanti nel derby emiliano, Italiano mastica amaro

Ottimo debutto per Cristian Chivu sulla panchina del Parma. Alla sua prima partita con i ducali, la squadra ha vinto 2-0 al Tardini contro il Bologna di Vincenzo Italiano, grazie alle reti di Bonny, su calcio di rigore, e Sohm, nella seconda metà del match. Un successo cruciale in ottica classifica, che permette ai ducali di uscire dalla zona retrocessione. Il Parma scavalca l'Empoli e aggancia il Verona a 23, in attesa delle gare degli uomini di D'Aversa e Zanetti.

La partita, sin dalle prime battute, sembra destinata a sbloccarsi solo grazie a un episodio, e così accade: al 36', Bonny conquista un rigore dopo un tocco di mano di Beukema in area rossoblu. Il centravanti francese si presenta dal dischetto e, dopo l'errore contro l'Empoli qualche mese fa, questa volta non fallisce. Nel finale, quasi a sorpresa, arriva il raddoppio del Parma: Man intercetta un'azione avversaria e si invola verso la porta avversaria, poi con un perfetto passaggio filtrante, serve Sohm che entra in area e con un sinistro firma il 2-0.


Al termine della gara, il tecnico del Bologna Vincenzo Italiano ha parlato così del ko rimediato: "Dovevamo fare qualcosa in più, riempire di più l’area, cercare la profondità, invece ci siamo limitati a un giro palla a ritmi bassi, contro una squadra che si chiude e riparte. Non perdevamo da tanto, ma io credo che anche dalle sconfitte si costruiscano vittorie importanti. Ricordiamoci che dovremo produrre di più quando troveremo ancora squadre così chiuse. Le scelte arbitrali? I dettagli fanno la differenza anche in questo senso, c’è da riflettere perché se questi tocchi di mano diventano falli da rigore è un serio problema. Se vogliamo uniformità questi sono sempre calci di rigore, ma il problema è che quella specifica dinamica per me non lo è. Sul secondo giallo, un dettaglio che poteva aiutarci. Se riesci ad essere bravo questi episodi passano inosservati. Impareremo qualche lezione, dobbiamo intervenire su alcuni aspetti".

Queste le parole di Cristian Chivu dopo il primo successo da allenatore professionista: "I complimenti più che a me vanno fatti all’allenatore e all’uomo Fabio Pecchia. Gli vanno fatti per quello che ha fatto per questa squadra e questa città: ho trovato un gruppo pronta ad affrontare e reggere l'urto contro una squadra forte come il Bologna che è costruita per fare la Champions League, quindi contro di loro non è mai semplice. Per quanto riguarda lo spirito di sacrificio, venivamo da partite in cui abbiamo subito tanto e segnato poco, i ragazzi sono stati bravissimi a calarsi nel momento“.