
Salernitana, Marino sempre più vicino alla panchina: il tecnico è arrivato al centro sportivo
Pasquale Marino è sempre più vicino a sedere sulla panchina della Salernitana in vista delle ultime giornate di Serie B. L'allenatore infatti è arrivato nelle scorse ore al centro sportivo Mary Rosy accompagnato dal direttore sportivo Marco Valentini, che dunque dovrebbe restare al suo posto dopo aver provato a difendere fino all'ultimo quel Roberto Breda che è stato esonerato quest'oggi nel primo pomeriggio.
Lo riferisce tuttosalernitana.com sottolineando come "l'arrivo del nuovo allenatore insieme al ds potrebbe essere il segnale di una riconferma del dirigente almeno fino a fine stagione. Ora si attende l'ufficialità del club campano poi Marino dirigerà il primo allenamento con vista sulla partita di sabato contro il Sudtirol, già decisiva per le sorti dei granata".
Marino sarà dunque il quarto tecnico di quest'anno a guidare i granata campani dopo Giovanni Martusciello, Stefano Colantuono e appunto Breda. Marino torna così in sella dopo la parentesi amara con il Bari nella passata stagione quando sedette sulla panchina biancorossa dall’ottobre 2023 al febbraio 2024 raccogliendo quattro vittorie, cinque sconfitte e altrettanti pareggi per un totale di 17 punti in 14 partite. Ora per lui c'è il compito di far uscire la Salernitana dalla zona retrocessione, traghettarlo verso la salvezza e provare anche a rilanciare una carriera che negli ultimi anni ha vissuto un'involuzione.
Lo riferisce tuttosalernitana.com sottolineando come "l'arrivo del nuovo allenatore insieme al ds potrebbe essere il segnale di una riconferma del dirigente almeno fino a fine stagione. Ora si attende l'ufficialità del club campano poi Marino dirigerà il primo allenamento con vista sulla partita di sabato contro il Sudtirol, già decisiva per le sorti dei granata".
Marino sarà dunque il quarto tecnico di quest'anno a guidare i granata campani dopo Giovanni Martusciello, Stefano Colantuono e appunto Breda. Marino torna così in sella dopo la parentesi amara con il Bari nella passata stagione quando sedette sulla panchina biancorossa dall’ottobre 2023 al febbraio 2024 raccogliendo quattro vittorie, cinque sconfitte e altrettanti pareggi per un totale di 17 punti in 14 partite. Ora per lui c'è il compito di far uscire la Salernitana dalla zona retrocessione, traghettarlo verso la salvezza e provare anche a rilanciare una carriera che negli ultimi anni ha vissuto un'involuzione.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano