Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / In Primo Piano
Il weekend degli ex - Caprile, altro clean sheet. Vogliacco frena una big, Antenucci e Sibilli in difficoltà. Bene Botta in Argentina
ieri alle 17:00In Primo Piano
di Martina Michea
per Tuttobari.com

Il weekend degli ex - Caprile, altro clean sheet. Vogliacco frena una big, Antenucci e Sibilli in difficoltà. Bene Botta in Argentina

Si è appena concluso un altro weekend ricco di calcio e di risultati che hanno aggiornato le classifiche dei vari campionati. Dalla Serie A alla serie C con uno sguardo all’estero, sono tanti i calciatori e gli allenatori ex Bari che continuano a far parlare di sé ovunque. Di seguito un resoconto completo delle loro prestazioni.

In Serie A, il Cagliari di Caprile chiude sullo 0-0 contro l’Empoli di Esposito: porta inviolata e punto importante in chiave salvezza per l’estremo difensore ex Bari, meno bene per l’altro ex. Sorride anche Sabelli: successo del suo Genoa contro l’Udinese che vale la riconferma del dodicesimo posto. Pari di prestigio, invece, per il Parma di Vogliacco, che l’Inter sul risultato di parità.

In Serie B, giornata amara per il Sassuolo di Grosso, travolto dal Palermo cinque gol pesanti. Sorride invece la Cremonese di Nasti, in campo negli ultimi venti minuti, che supera la Reggiana e vola al quarto posto. Finisce a reti bianche tra il Cittadella di Matino e la Carrarese di Manzari: un punto che serve poco a entrambe le squadre. Pareggio anche per il Frosinone di Partipilo contro il Cosenza degli ex biancorossi Micai, Ricci e D’Orazio, ancora fanalino di coda. Termina in parità pure la sfida tra il Cesena di mister Mignani e il Sudtirol: un risultato che rallenta la corsa playoff dei romagnoli, a soli due punti dal Bari. Prosegue invece il momento negativo della Sampdoria di Sibilli, sconfitta dallo Spezia e sempre più invischiata nella lotta salvezza. Vittoria pesantissima per la Juve Stabia di Candellone che batte la Salernitana e sale a quota 49 punti, ipotecando l’accesso ai playoff.

In Serie C, pareggio a reti bianche per la SPAL di Antenucci, che scivola al diciottesimo posto e resta invischiata nella zona retrocessione. Stesso risultato per il Monopoli di Grandolfo contro il Potenza, ma i biancoverdi accorciano a soli due punti dalla vetta. Cade il Latina di Improta, sconfitto dal Trapani con due reti subite nei minuti di recupero. Vittoria in rimonta per il Milan Futuro di Camporese contro il Sestri Levante, ma la squadra resta comunque in zona playout. Prosegue la corsa del Cerignola di Achik, che centra un altro successo e resta a -2 dalla capolista del girone C. Beffa clamorosa per l’Altamura di Mané e Leonetti: in vantaggio con il gol dell’ex attaccante biancorosso, la squadra subisce due reti nei minuti finali e perde 1-2. Infine, sospesa la gara del Benevento di Acampora contro il Taranto, a causa dell’esclusione dal campionato della formazione ionica.

All’estero, giornata difficile per il Dender di Scheidler, travolto con 5 gol dal Mechelen. Sorride invece l’Espanyol di Cheddira, che rifila quattro reti al Rayo Vallecano, con l’ex attaccante del Bari rimasto in panchina. In Argentina, vittoria convincente per il Talleres di Rubén Botta, che supera 2-0 il Gimnasia La Plata.