Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / bari / In Primo Piano
Bari, guarda chi si rivede. Da Polito a Petriccione: la sfida di Catanzaro ha un sapore amarcordTUTTO mercato WEB
© foto di FEDERICO SERRA
ieri alle 08:00In Primo Piano
di Armando Ruggiero
per Tuttobari.com

Bari, guarda chi si rivede. Da Polito a Petriccione: la sfida di Catanzaro ha un sapore amarcord

La sfida di domenica, a Catanzaro, è una gara spartiacque per il Bari. I calabresi sono quinti a 46 punti mentre la squadra di Longo è nona a 40 lunghezze: pochi punti separano le due squadre e la sfida del Ceravolo potrebbe essere decisiva per i destini di entrambi i team.

I galletti, inoltre, troveranno diverse vecchie conoscenze che hanno vestito i colori biancorossi e che attualmente militano nelle fila del Catanzaro. Impossibile non partire dal ds Polito. L'ex portiere è stato direttore del Bari dal 2021 al 2024, conquistando una promozione in B e sfiorando un clamoroso doppio salto in A. Lo scorso anno, complice una stagione maledetta e una gestione poco oculata delle dinamiche di mercato e tecniche, è stato sollevato dal suo incarico e si è accasato al Catanzaro. Il 2023/24 è stato un anno difficile per Polito dal punto di vista dei risultati ma anche per quanto riguarda l'operato da ds: in particolare, alcune scelte di mercato e il (rapido) esonero di Michele Mignani hanno inciso particolarmente sul rapporto con la piazza. L'esonero, dunque, sembrava la soluzione più ovvia. Percorso inverso è stato fatto dal suo successore, Magalini. In questo campionato, però, ha confermato nuovamente le sue qualità e i giallorossi sono stabilmente in zona playoff, pur avendo cambiato allenatore e buona parte della rosa. Tra i componenti della rosa c'è anche Giacomo Quagliata, terzino che ha trascorso a Bari la stagione 2018-19, conquistando una promozione in C. L'ex Cremonese è tra i terzini più interessanti del panorama italiano e sta facendo un'ottima carriera. Senza ombra di dubbio è tra i protagonisti dell'ottimo campionato dei calabresi. In stagione ha segnato una rete e messo a referto cinque assist.

Una stagione a Bari anche per Petriccione. L'ex Crotone ha giocato in Puglia nel 2017-18, distinguendosi in positivo nel centrocampo costruito da Fabio Grosso. Successivamente ha conquistato una promozione in A con il Lecce. Solo sei mesi in Puglia per Marco D'Alessandro che, giovanissimo, arrivò in serie A agli ordini di Ventura, in prestito dalla Roma. Correva la stagione 2010-11 e a gennaio, anche a causa del campiomato deficitario dei galletti, fu rispedito al mittente. Nel prosieguo della sua carriera ha mostrato ottime cose, soprattutto in B ma ha giocato lungamente anche in massima serie.