Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / avellino / Copertina
Promozione dell'Avellino e scomparsa di un Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anniTUTTO mercato WEB
ieri alle 11:13Copertina
di redazione TuttoAvellino
per Tuttoavellino.it

Promozione dell'Avellino e scomparsa di un Papa: una storia che si ripete da quasi 70 anni

La promozione dell'Avellino da un campionato professionistico all'altro (escludendo il salto dalla D alla Lega Pro del 2019) e il decesso di un Papa: una storia che si ripete ininterrottamente dal 1958

Meno di due giorni dopo il salto in B dei lupi è arrivata la triste e tragica notizia della scomparsa di Papa Francesco, venuto a mancare alle 7.35 di questa mattina. Nel 1958 muore Papa PioXII e l'Avellino viene promosso in C. Accade di nuovo nel 1963, quando si spense Giovanni XXIII. Nel 1978, quando l'Avellino conquistò l'incredibile promozione in Serie A, morirono Paolo VI il 6 agosto e Giovanni Paolo I, appena 30 giorni dopo la sua nomina. 

Nel 2005, il 2 aprile, venne a mancare Giovanni Paolo II, dopo 17 anni di papato. Il 19 giugno l'Avellino battendo il Napoli nella finale playoff conquistò la promozione in Serie B. La storia si è ripetuta nel 2013, quando Benedetto XVI, chiamato a sostituire Giovanni Paolo II, si dimise per problemi di salute, l'11 febbraio 2013. Il 5 maggio l'Avellino vincendo a Catanzaro tornò in Serie B dopo 4 stagioni tra D, Seconda Divisione e Prima Divisione.

Ed eccoci arrivati a oggi, con l'Avellino già in B da meno di 48 ore e la notizia dell'addio a Papa Francesco, volato in cielo in mattinata.