Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / ascoli / Calcio estero
Casagrande scettico su Neymar: "Non c'è amore sincero, Santos unico a volerlo"TUTTO mercato WEB
ieri alle 22:12Calcio estero
di Michele Pavese

Casagrande scettico su Neymar: "Non c'è amore sincero, Santos unico a volerlo"

Neymar è tornato a Santos e negli occhi di tutti i brasiliani ci sono ancora le immagini della grande festa di qualche giorno fa: "Sono passati quasi 12 anni da quando ho lasciato la Vila più famosa del mondo, ma sembra ieri. I miei sentimenti verso il club e i tifosi non sono mai cambiati", ha dichiarato l'attaccante brasiliano nel video in cui annunciava il suo ritorno a casa.

Una storia romantica che però non convince tutti, a partire dal leggendario Walter Casagrande, ex attaccante di Corinthians, Porto, Ascoli, Torino e Flamengo. Casagrande, che ha collezionato 19 presenze con la nazionale brasiliana, ha attaccato "Ney" nella sua rubrica su UOL Esporte. "Con Neymar la situazione del Santos è cambiata. La visibilità è aumentata e gli interessi esterni sono cresciuti. È vero: i grandi marchi cercano il club, il numero di abbonati è cresciuto, i manifesti pubblicitari sono aumentati di prezzo... La realtà, tuttavia, è molto diversa.


Circa l'80% di tutto questo va a pagare Neymar e solo il 20% va al Santos. Tutto questo viene fatto per i suoi guadagni. Non c'è amore sincero e incondizionato, ma è stata l'unica porta che si è aperta per lui. Il Santos ha accettato un giocatore fuori forma, che aveva avuto diversi infortuni e interventi chirurgici negli ultimi anni , il più grave dei quali è stato l'ultimo al legamento crociato".