
Lecce-Venezia, le probabili formazioni: Di Francesco recupera Sverko e Nicolussi Caviglia
Le ultime dai campi e le probabili formazioni di Lecce-Venezia (Domenica 6 aprile, ore 12.30, arbitra Piccinini, diretta tv su DAZN)
Come arriva il Lecce
Secondo impegno consecutivo al “Via del Mare” per il Lecce che ospita il Venezia in un delicato scontro diretto salvezza. Settimana tipo senza intoppi per Marco Giampaolo, che può contare sull’intero gruppo a sua disposizione, a eccezione del solo Marchwinski. Poche novità rispetto alla formazione titolare di una settimana fa contro la Roma. Il Lecce scenderà in campo con un 4-2-3-1 che vedrà Falcone fra i pali e la difesa composta da Guilbert, Baschirotto, Gaspar e Gallo. In mezzo al campo confermato Ramadani con Coulibaly al suo fianco e Helgason in posizione più avanzata. In avanti giocherà Pierotti sulla destra, mentre sul lato opposto potrebbe spuntarla nuovamente Karlsson nel ballottaggio a tre con Banda e Morente. Al centro del tridente ci sarà Krstovic. (da Lecce, Pierpaolo Verri)
Come arriva il Venezia
Per la trasferta contro il Lecce il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, recupera due giocatori: Nicolussi Caviglia, che rientra dalla squalifica e si riprende il posto davanti alla difesa, più Sverko che è pronto ad andare almeno in panchina. Due i giocatori in dubbio: a Duncan si è aggiunto anche Schingtienne, che verrà valutato in queste ore. Pronti Doumbia in mediana e Marcandalli in difesa per prendere il loro al suo posto. Confermati poi ancora una volta Idzes e Candé a completare il trio davanti a Radu, in mediana invece il terzo elemento sarà Kike Perez con Zerbin ed Ellertsson sulle due fasce. Vicino ad Oristanio in attacco c'è l'ultimo dubbio: Daniel Fila in ballottaggio (ma in vantaggio) su Gytkjaer. Ancora out Maric e i lungodegenti Svoboda e Stankovic, che però fra una quindicina di giorni potrebbe rientrare in squadra per provare a scendere di nuovo in campo prima del termine di questa stagione. (da Venezia, Daniele Najjar).
Come arriva il Lecce
Secondo impegno consecutivo al “Via del Mare” per il Lecce che ospita il Venezia in un delicato scontro diretto salvezza. Settimana tipo senza intoppi per Marco Giampaolo, che può contare sull’intero gruppo a sua disposizione, a eccezione del solo Marchwinski. Poche novità rispetto alla formazione titolare di una settimana fa contro la Roma. Il Lecce scenderà in campo con un 4-2-3-1 che vedrà Falcone fra i pali e la difesa composta da Guilbert, Baschirotto, Gaspar e Gallo. In mezzo al campo confermato Ramadani con Coulibaly al suo fianco e Helgason in posizione più avanzata. In avanti giocherà Pierotti sulla destra, mentre sul lato opposto potrebbe spuntarla nuovamente Karlsson nel ballottaggio a tre con Banda e Morente. Al centro del tridente ci sarà Krstovic. (da Lecce, Pierpaolo Verri)
Come arriva il Venezia
Per la trasferta contro il Lecce il tecnico del Venezia, Eusebio Di Francesco, recupera due giocatori: Nicolussi Caviglia, che rientra dalla squalifica e si riprende il posto davanti alla difesa, più Sverko che è pronto ad andare almeno in panchina. Due i giocatori in dubbio: a Duncan si è aggiunto anche Schingtienne, che verrà valutato in queste ore. Pronti Doumbia in mediana e Marcandalli in difesa per prendere il loro al suo posto. Confermati poi ancora una volta Idzes e Candé a completare il trio davanti a Radu, in mediana invece il terzo elemento sarà Kike Perez con Zerbin ed Ellertsson sulle due fasce. Vicino ad Oristanio in attacco c'è l'ultimo dubbio: Daniel Fila in ballottaggio (ma in vantaggio) su Gytkjaer. Ancora out Maric e i lungodegenti Svoboda e Stankovic, che però fra una quindicina di giorni potrebbe rientrare in squadra per provare a scendere di nuovo in campo prima del termine di questa stagione. (da Venezia, Daniele Najjar).
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano