Mega penalizzazione, la Turris scarica "ancora" le colpe sulla banca e annuncia un nuovo sponsor per... concludere la stagione!
Dopo diverse settimane, la Turris torna a pubblicare comunicati stampa e lo fa per motivare le cause che hanno portato all'ultima pesante penalizzazione di 6 punti di penalizzazione. In tal senso, la società ha scaricato le colpe sulla banca, come già successo in estate per la questione della fideiussione integrativa. Secondo il club, infatti, i pagamenti necessari per l'ultima scadenza federale erano stati inviati correttamente il 16 dicembre 2024, ma il giorno successivo la banca avrebbe stornato due versamenti IRPEF (pari a circa 52.500 euro) a causa di un pignoramento richiesto da un procuratore sportivo per vecchie consulenze risalenti alla gestione Colantonio.
La società sostiene di aver contestato l'operato della banca e sta valutando eventuali azioni legali, ma resta il fatto che la penalizzazione è arrivata e pesa ulteriormente su una stagione già disastrosa. Tuttavia, questa versione, non convince i tifosi, anche perché la Turris ha già scaricato responsabilità bancarie in passato. Quando c’era da presentare la fideiussione integrativa, infatti, la società aveva attribuito ritardi all'ente bancario ("la signora in ferie...") ma poi non fece nemmeno ricorso, accettando invece un patteggiamento che costò un punto di penalizzazione. Questo lascia dubbi sulla reale volontà di difendersi in modo concreto.
Nel frattempo, la Turris ha annunciato anche un nuovo sponsor non locale, che dovrebbe garantire la prosecuzione del campionato fino a fine stagione. Questo lascia intendere che il club non ha intenzione di mollare, anche a costo di mandare in campo i giovani per arrivare almeno a terminare il torneo. E salvare la fideiussione di 350 mila euro più che il titolo sportivo...
Ecco il comunicato integrale...
La S.S. TURRIS CALCIO s.r.l. facendo seguito a quanto statuito dal Tribunale federale in data 28/01/2025 (cfr. “proscioglie il sig. Ettore Capriola. Irroga le seguenti sanzioni: – per il sig. Antonio Piedepalumbo, mesi 9 (nove) di inibizione; – per la società SS Turris Calcio Srl, punti 6 (sei) di penalizzazione in classifica, da scontare nella corrente stagione sportiva.”) ritiene necessario ricostruire i fatti che hanno dato luogo alla penalizzazione.
La S.S. TURRIS CALCIO s.r.l., per effettuare i pagamenti della scadenza federale del 16/12/2024, ha ottenuto da un soggetto giuridico terzo, un prestito temporaneo di euro 300.000,00. Inoltre ha ricevuto dalla Lega PRO l’erogazione di contributi per minutaggio maturato.
La soc. S.S. TURRIS CALCIO s.r.l., in riferimento alla scadenza federale del 16/12/2024, in ordine agli adempimenti previdenziali ha:
- estinto un pregresso rateizzo INPS (mesi novembre e dicembre anno 2023), pagando la somma di euro 37.560,00 corrispondente alle rate non ancora scadute al 11/12/2024;
- pagato integralmente la scadenza arretrata F24 per INPS di Luglio 2024;
- pagato integralmente la scadenza arretrata F24 per INPS di Agosto 2024;
- chiesto all’INPS il rateizzo dei contributi INPS (mesi 09/10 anno 2024) in 24 rate, che ha ottenuto, pagando immediatamente la prima rata.
La S.S. TURRIS CALCIO s.r.l., tramite il portale dei pagamenti dedicato dell’Agenzia delle Entrate, ha trasmesso telematicamente un lotto di dodici F24, aventi protocollo 24121618395739604 e suffissi numerici sequenziali dal 000001 al 000012, con addebito automatico sul conto corrente “dedicato” della società in data 16/12/2024. Tra i prefati dodici F24 vi erano due F24, uno di euro 27.019,62 e l’altro di euro 25.549,62, relativi al pagamento “delle ritenute IRPEF relative agli emolumenti e delle ritenute IRPEF relative agli incentivi all’esodo, dovuti per le mensilità di settembre ed ottobre 2024”.
Sul conto corrente “dedicato” della società in data 16/12/2024 vi era un saldo positivo disponibile ampiamente sufficiente per pagare tutti i dodici F24 in scadenza il 16/12/2024.
Ebbene un Procuratore sportivo, per (esorbitanti) prestazioni consulenziali dell’anno 2022 e 2023 (gestione Colantonio), ha notificato alla Banca – presso cui la S.S. TURRIS CALCIO s.r.l. intrattiene rapporti di conto corrente – un pignoramento presso terzi sul conto “dedicato” in data 17/12/2024. A seguito della notifica del pignoramento, la banca ha manualmente stornato in data 17/12/2024 i due F24 (cfr. oggetto del deferimento) che erano stati pagati automaticamente il 16/12/2024.
La S.S. TURRIS CALCIO s.r.l. alla Banca ha già contestato la condotta consistita nello storno dei due F24 avvenuto il giorno 17/12/2024.
Non appena il Tribunale Federale Nazionale depositerà le motivazioni della sentenza, la S.S. TURRIS CALCIO s.r.l. valuterà eventuali azioni da intraprendere in sede civile a tutela dei suoi interessi lesi a causa dei fatti del 17/12/2024 che hanno determinato la penalizzazione.
La S.S. TURRIS CALCIO s.r.l. comunica di aver raggiunto un accordo con un nuovo importante sponsor, non locale. Questo accordo consente di avere una maggiore serenità per l’azienda e contribuirà, in maniera significativa, alla prosecuzione del campionato fino a fine stagione. Nei prossimi giorni lo sponsor verrà presentato al pubblico.