Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / torino / Serie A
Leeds e Burnley (promosse ieri) valgono già la parte sinistra della classifica di Serie ATUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 15:52Serie A
di Raimondo De Magistris

Leeds e Burnley (promosse ieri) valgono già la parte sinistra della classifica di Serie A

Si può dare uno spaccato della differenza economica tra Serie A e Premier League partendo da quanto accaduto nella giornata di ieri. Grazie a un successo tennistico e a un altro di misura, Leeds United e Burnley meno di 24 ore fa hanno ottenuto la matematica promozione nel massimo campionato inglese. L'hanno fatto al termine di una stagione oggettivamente dominata, grazie ai 94 punti fin qui conquistati con ancora due partite da giocare.

Leeds e Burnley sono due delle corazzate della Chamionship 2024/25, squadre che possono contare su Junior Firpo (ex Barcellona) e Maxime Esteve (ex obiettivo del Milan). Possono contare su Wilfried Gnonto e Luca Koleosho, attaccanti entrambi in prossimità della Nazionale di Luciano Spalletti. Sono squadre che, Transfermarkt alla mano, hanno un valore complessivo di poco inferiore ai 200 milioni di euro.


Numeri e nomi che non hanno nulla a che vedere con la nostra Serie B (la rosa del Sassuolo, per distacco la più cara, vale 92 milioni), ma nemmeno con tutta la parte destra della nostra Serie A. Oggi la squadra italiana che più si avvicina a Leeds e Burnley per valore della rosa è il Torino, squadra decima in classifica ma anche decima realtà economica del nostro calcio. Ma se da un lato è plausibile pensare che in estate la società del presidente Cairo cercherà di mantenere un sano equilibrio tra acquisti e cessioni, dall'altro prepariamoci a spese importanti di Leeds e Burnley per mantenere la categoria. E' la Premier, bellezza. Da tanti anni un'altra galassia rispetto alla Serie A, ma anche agli altri campionati.