
Le statistiche di Ricci. Buono ma non insostituibile
Non ha brillato come solito al cospetto della squadra che l'anno scorso sembrava volerlo a tutti i costi, salvo poi rinunciare per via del suo alto costo. Stiamo parlando di Ricci che comunque qualche 6,5 in pagella l'ha preso, quindi la sua è stata una prestazione più che sufficiente. Ma qualcuno sta pensando che in proporzione, vista la crescita di Gineitis e Casadei, il Torino può anche fare a meno di lui, soprattutto in virtù del fatto che molte squadre lo vogliono per il prossimo mercato, in primis le due milanesi.
Secondo quanto ha riferito Sofascore, Ricci, che ha segnato fin qui un gol e fatto un assist, ha il 90% di precisione di passaggio, di cui, entrando più nel dettaglio, il 94% nella propria metà campo e l'82% nella metà campo avversaria), il 61% di precisione nei lanci lunghi e il 59% in quelli corti. Da non sottovalutare che ha il 59% dei contrasti vinti.
Numeri sicuramente importanti che però fanno pensare che Ricci potrebbe anche essere sostituito degnamente da chi c'è già, come i nomi già fatti in precedenza.
Tuttavia, secondo quanto ha riferito il TG3 Piemonte, il regista toscano potrebbe anche rimanere, per comporre appunto con Casadei un binomio sicuramente importante.







