Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Serie C
Commissioni agli agenti nel 2024, SPAL regina in C: investito 170 volte più della Virtus VeronaTUTTO mercato WEB
ieri alle 13:19Serie C
di Luca Bargellini

Commissioni agli agenti nel 2024, SPAL regina in C: investito 170 volte più della Virtus Verona

Qualora servisse una ulteriore conferma dell'enorme divario fra il calcio di Serie A e quello delle categorie inferiori questa arriva dai dati pubblicati dalla FIGC in relazione ai pagamenti effettuati ai vari agenti sportivi per le operazioni di calciomercato definite nell'anno solare 2024. Se nella massima serie la spesa, in merito, delle 20 società iscritte supera i 226 milioni di euro e quella in Serie B i 33, in Serie C il totale è di poco inferiore ai sette milioni di euro. Per la precisione € 6.889.956,28.

LA REGINA È LA SPAL - Ad aver investito di più in commissioni nello scorso anno solare fra le sessanta società (in realtà 57 in quanto i dati delle tre formazioni Under23 sono conteggiate nel bilancio delle società di A) di Serie C è la SPAL con un esborso da 872.391,68 euro: ben 326.585,10 in più della seconda di questa particolare classifica ovvero il Benevento. Terzo posto per il Catania. Nello specifico del Girone A, invece, a primeggiare su Vicenza e Padova è la Triestina oggi alle prese con una stagione molto complicata.

LE PIÙ PARSIMONIOSE - Detto che Cavese, Giana Erminio, Pro Vercelli e Turris risultato essere a zero (sono davvero assenti le commissioni oppure i dati non sono stati comunicati?) il club di cui si hanno cifre precise ad aver investito meno a favore degli agenti è la Virtus Verona con 5.112 euro. Ovvero 170 (e spiccioli) in meno rispetto alla SPAL. La curiosità? Gli scaligeri sono in piena zona playoff mentre gli estensi stanno lottando per salvarsi. Ultimo dettaglio legato al Taranto estromesso nelle scorse settimane dal torneo: dal report risulta che il club ionico abbia investito 57.314,90 euro in commissioni. Chissà se tali cifre verranno mai saldati.

Di seguito il quadro completo suddiviso per Gironi:


GIRONE A
Triestina: €352.553,66
Feralpisalò: €321.097,59
Vicenza: €269.802,90
Padova: €163.200,15
Trento: €132.800,59
Lumezzane: €58.629,50
Novara: €50.406,50
Lecco: €41.430,00
Renate: €39.688,40
AlbinoLeffe: €38.118,76
Alcione Milano: €16.647,40
Arzignano Valchiampo: €16.626,40
Caldiero Terme: €12.624,60
Pergolettese: €8.684,34
Union Clodiense: €8.033,75
Pro Patria: €7.856,35
Virtus Verona: €5.112,00
Giana Erminio: €0
Pro Vercelli: €0

GIRONE B
SPAL: €872.391,68
Ascoli: €303.992,54
Virtus Entella: €299.198,40
Perugia: €299.159,64
Ternana: €282.431,27
Gubbio: €144.750,00
Pescara: €117.750,00
Arezzo: €89.944,59
Rimini: €86.304,87
Pineto: €84.681,78
Torres: €68.500,00
Vis Pesaro: €62.690,20
Campobasso: €61.808,00
Lucchese: €41.394,04
Legnago Salus: €29.500
Pontedera: €17.992
Carpi: €12.000
Sestri Levante: €8.145,08
Pianese: €7.192,00

GIRONE C
Benevento: €545.806,58
Catania: €463.224,95
Avellino: €287.974,89
Crotone: €159.729,80
Potenza: €152.234,88
Picerno: €139.916,00
Foggia: €137.074,59
Monopoli: €98.300,00
Sorrento: €95.417,76
Trapani: €77.576,00
Audace Cerignola: €63.450,70
Giugliano: €62.437,80
Taranto: €57.314,90
Team Altamura: €45.729,70
Messina: €30.735,00
Latina: €22.593,75
Cavese: €17.300
Casertana: €0
Turris: €0

* I corriespettivi di Atalanta U23, Juventus Next Gen e Milan sono compresi negli importi della Serie A.