Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone B
Top & Flop di Lucchese-Vis Pesaro
domenica 13 aprile 2025, 17:55Girone B
di Stefano Scarpetti
per Tuttoc.com

Top & Flop di Lucchese-Vis Pesaro

Non finisce di stupire la Lucchese, dopo una settimana caratterizzata da una serie infinita di promesse di bonifici mai mantenute la squadra toscana scende in campo buttando il cuore oltre l'ostacolo superando la Vis Pesaro per 1-0 disputando un grande secondo tempo. I rossoneri con questo successo portano a nove le lunghezze di margine sulla penultima posizione occupata dal Sestri Levante, adesso a due giornate dalla fine la squadra toscana sarebbe salva. Prosegue il periodo di flessione e per certi versi di involuzione dei biancorossi apparsi oggi davvero sotto tono. Dopo un primo tempo in cui hanno esercitato possesso palla senza creare occasioni da rete, nella ripresa hanno subito l'intensità e la maggior voglia degli avversari. Giorgio Gorgone deve fare a meno degli infortunati Tumbarello - sulla via del recupero - e Catanese. Recupera Melgrati dalla squalifica schierando i suoi con il 3-5-2. Confermata la linea difensiva composta da Gucher, Benedetti e Rizzo. Gemignani e Antoni i quinti con Ballarini, Galli e Visconti a completare il reparto. La coppia d'attacco composta da Magnaghi e Selvini. Sull'altra sponda Roberto Stellone deve fronteggiare l'assenza per la prima di tre turni di squalifica di Okoro che va ad aggiungersi a quelle di Palomba, Obi e Forte. Schiera il 3-4-1-2 facendo qualche modifica: Tonucci si sistema al centro della difesa con Coppola e Neri. Sulle fasce avanzato Zoia sulla destra - preferito a Peixoto- e Cannavò su quella opposta. In mezzo al campo insieme a Pucciarelli viene inserito Schiavon. Di Paola a supporto di Paganini e Nicastro.  La prima frazione come detto non offre grosse emozioni, Cannavò in apertura chiama un causa con il destro Melgrati che alza in angolo mentre i rossoneri rispondono con Magnaghi. L'attaccante prova la conclusione neutralizzata da Vukovic. Attorno al 20' ci prova Visconti ma il suo tiro viene ribattuto. Nella ripresa i padroni di casa escono dal campo cattivi e determinati alzando il livello dell'intensità e del ritmo. Al 5' Antoni la scodella in area a trovare lo stacco aereo in terzo tempo di Ballarini ma il suo colpo di testa finisce a lato. Il gol è rimandato di soli due minuti, Selvini la sblocca mettendosi in proprio superando una paio di avversari dando vita ad una serpentina imprendibile chiusa con un destro imparabile per Vukovic. Prova a correre a ripari Stellone inserendo Tavernaro e Peixoto per Tonucci e Peixoto. Le mosse non sortiscono effetto alcuno in quanto i biancorossi si scontrano sistemantimente con il muro difensivo rossonero. Si registra soltanto un tiro di Cannavò respinto da Melgrati mentre la Lucchese si fa minacciosa in campo aperto sfiorando il raddoppio in un due contro uno non concretizzato da Selvini: il suo destro viene deviato da Vukovic. Il forcing finale ospite produce solo una conclusione sopra la traversa di Di Paola. Ecco i migliori e i peggiori del confronto.

TOP

Robert Gucher/ Alessandro Selvini(Lucchese): tutti i giocatori rossoneri rispondono presente ma sia l'austriaco e il numero 10 rossoneri sono determinanti. Il classe '91 dominante nelle giocate dimostra di essere una spanna oltre compagni ed avversari per lucidità, tecnica e visione di gioco. L'ex Frosinone firma un gol che merita il classico prezzo del biglietto. DEVASTANTI

Nessuno (Vis Pesaro): i biancorossi disputano un primo tempo alla pari degli avversari dove comunque non danno mai la sensazione di poter pungere. Nella ripresa la differenza di voglia e determinazione con la Lucchese è troppo netta, la squadra di Stellone produce un possesso palla sterile e infruttuoso facendo girare la palla in maniera troppo lenta. INVOLUTA

FLOP

Nessuno (Lucchese): nel primo tempo è Ballarini ad essere a non giocare al meglio ma poi nel secondo tempo il suo rendimento cresce in maniera esponenziale. Cosa dire ancora a questa squadra? le condizioni in cui si trovano i rossoneri non sono degne di una squadra professionistica. Eppure Gorgone con i suoi ragazzi stanno confezionando un'impresa straordinaria, al netto di tutte le storture del sistema e dei personaggi che si avvicinano al calcio illudendo piazze e tesserati. Ribadiamo quanto sia assurdo in serie C che ci siano professionisti non pagati. COMMOVENTI

Francesco Nicastro (Vis Pesaro): tutti i giocatori della squadra marchigiana sono apparsi decisamente sotto tono oggi. La brutta copia di quella squadra che aveva fatto sognare una città intera fino a qualche settimana fa. Tuttavia l'attaccante siciliano lo mettiamo in questa parte della nostra rubrica per l'incapacità di entrare in partita. SPENTO