Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Altre news
Inarrestabili in Serie C: frantumato un altro recordTUTTO mercato WEB
© foto di Paolo Baratto/Grigionline.com
ieri alle 16:00Altre news
di TC Redazione
per Tuttoc.com

Inarrestabili in Serie C: frantumato un altro record

Il calcio italiano è un mondo che continua a sorprendere, anche nelle categorie meno sotto i riflettori, come la Serie C. Questa divisione si sta rivelando un campo di battaglia ricco di emozioni, dove ogni partita può riservare tante sorprese e dove a volte bastano la passione e la determinazione per lasciare un segno indelebile nella storia di una squadra. Nonostante le luci siano spesso puntate su Serie A e Serie B, anche in Serie C ci sono delle storie affascinanti che meritano di essere raccontate.

Il richiamo delle grandi leghe

Spesso accade che i giocatori che si mettono in luce in Serie C attirino l’attenzione di club più importanti, sia in Italia che all’estero. Nonostante la Serie C sia ancora considerata un campionato di “transizione” per molti calciatori, la verità è che ci sono numerosi esempi di calciatori che, dopo essersi distinti in Lega Pro, sono riusciti a sfondare nei campionati più prestigiosi.

Se sei interessato alle partite dei grandi club europei come il Manchester City, ci sono piattaforme come hellotickets.it che permettono di acquistare e prenotare i biglietti per assicurarsi i posti nei migliori stadi europei. Chissà, magari molto presto vedremo un esordiente di serie C scalare tutte le classifiche e raggiungere le competizioni di alto livello!

Uno sguardo generale alla Serie C di questa stagione

La Serie C rappresenta un mondo a sé dentro il calcio italiano, molto diverso dalle categorie più conosciute come Serie A e Serie B. Nonostante la minore visibilità, questo campionato è una fucina di talenti e di storie che appassionano chi ama il calcio vero, quello delle piccole realtà. Quest’anno, inoltre, la classifica dei tre gironi (A, B e C) è ancora aperta e non ci sono squadre che possano essere considerate le “favoritissime”.

Nel Girone A, il Padova e il Vicenza si contendono la leadership con una determinazione feroce, entrambe sono pronte a insidiare la posizione dell’altra in ogni partita. Nel Girone B, la battaglia è altrettanto avvincente, con il Virtus Entella, la Torres e la Ternana a giocarsi il primato, in un continuo alternarsi di risultati. Al sud, nel Girone C, l'Avellino è ora in vetta, ma deve fare attenzione al Cerignola e al Monopoli, due squadre che non hanno intenzione di mollare.

Le squadre che lottano per la promozione o per evitare la retrocessione sono consapevoli che ogni risultato conta. La Serie C, con il suo formato diviso in tre gironi, è una competizione difficile, dove anche una sola partita può cambiare il destino di un’intera stagione.

L’importanza dei record individuali

In una competizione come la Serie C, che spesso viene vista come un trampolino di lancio per le categorie superiori, ci sono anche delle storie individuali che meritano di essere raccontate. I record personali, infatti, sono un tassello importante per valutare la crescita di un calciatore e il suo impatto sulla squadra. Non si tratta solo di numeri, ma di storie che restano nella memoria collettiva degli appassionati. Ogni gol segnato, ogni assist fornito, ogni prestazione straordinaria diventano dei momenti che accendono la passione dei tifosi e che danno un motivo in più per seguire il campionato.

I record storici sono:

Il Catanzaro ha raggiunto un traguardo con 96 punti conquistati nella stagione 2022-2023, un record che ha impressionato tutto il mondo del calcio.

Quel primato è stato recentemente eguagliato dal Cesena, a dimostrazione che anche in Serie C ci sono dei livelli di gioco che a volte superano le aspettative.

Ma oltre ai record di squadra, ci sono anche quelli individuali che danno lustro al campionato:

Pietro Iemmello, con il Catanzaro ha chiuso la stagione 2022-2023 con ben 28 gol. Un risultato che non solo gli ha permesso di essere il capocannoniere della stagione, ma ha anche alzato l’asticella per chiunque vorrà sfidare quel primato nelle stagioni future.

La Serie C è, quindi, anche il palcoscenico ideale per quei giocatori che vogliono dimostrare il loro valore e che puntano a guadagnarsi una chance nei palcoscenici più prestigiosi.

Virtus Verona: De Marchi e la nuova pagina di storia

In casa Virtus Verona, la stagione sta vivendo una delle sue storie più interessanti grazie a un giocatore che sta davvero lasciando il segno. Michael De Marchi, attaccante classe 1994, è arrivato alla sua terza esperienza con la maglia rossoblu dopo una parentesi con il Taranto. Nonostante inizialmente i pronostici non lo dessero come uno dei favoriti per la classifica dei cannonieri, De Marchi ha saputo ritagliarsi uno spazio importante nella squadra, ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare uno degli attaccanti più letali della categoria.

Con ancora diverse partite da giocare prima della fine del campionato, De Marchi ha già superato la doppia cifra di gol, ha battuto un record che resisteva da anni nella storia della Virtus Verona. Infatti, se si considera solo la Serie C, nessun calciatore rossoblu era mai riuscito a segnare più di dieci gol in una singola stagione. Matteo Scapini, che nel 2014-15 aveva raggiunto quota 18 gol, aveva ottenuto quel risultato in un campionato di Serie D. De Marchi, quindi, ha già scritto una nuova pagina di storia per il club e i suoi traguardi sembrano destinati a non fermarsi qui. L’attaccante, infatti, sta vivendo una stagione davvero straordinaria, supportato da una squadra che lo mette sempre nelle migliori condizioni per fare gol.