Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Girone C
Banchieri: "Chi vuole bene al Messina deve aiutarlo in fretta"TUTTO mercato WEB
Simone Banchieri
domenica 30 marzo 2025, 18:10Girone C
di Valeria Debbia
per Tuttoc.com

Banchieri: "Chi vuole bene al Messina deve aiutarlo in fretta"

Seconda vittoria consecutiva per il Messina, che torna al successo anche tra le mura amiche. In sala stampa il tecnico Simone Banchieri può celebrare altri tre punti, come raccolto dai colleghi di MessinaSportiva: “Dopo la bella vittoria di Giugliano un successo fondamentale per noi, che ci gratifica. Abbiamo segnato altri tre gol e avuto tante occasioni, con Pedicillo, Vicario e Tordini. Il gol del capitano Petrucci è bellissimo, dopo un’azione in cui abbiamo mostrato la nostra qualità”. 

Luciani è andato subito a segno, sia nel primo sia nel secondo tempo, grazie ad un grande approccio: “Il nostro portiere, che può giocare in altre categorie, ha parato un rigore all’ultimo minuto del primo tempo e dopo venti secondi nella ripresa abbiamo subito segnato da squadra. Crediamo in quello che facciamo e rappresentiamo al meglio una tifoseria incredibile, che meriterebbe almeno la serie B”. 

Dal tecnico torinese l’ennesimo appello al Comune, rivolto con la voce quasi strozzata dall’emozione e gli occhi lucidi per la commozione, da parte di chi si è legato in poco tempo all’ambiente: “Noi in campo faremo sempre il nostro dovere. Questa città e questa tifoseria meritano quella festa finale. Lo ripeto ancora una volta: il sindaco e le Istituzioni devono darsi da fare e tanto per la squadra”.

Un concetto chiarissimo, anche perché non onorare la scandeza di metà aprile rappresentebbe il de profundis sulla stagione e sul futuro: “Il Messina non è un’impresa privata, rappresenta una città importantissima e bellissima. Non è un’azienda, ha una storia e chi vuole bene al Messina deve farlo in fretta. La scadenza è domani, non c’è domani. Tutti quelli che possono fare qualcosa devono farlo per questa gente, per dei ragazzi speciali che sputano sangue e sudore tutti i giorni. Non ci stancheremo mai di dirlo”.