
Renate-Lecco, a caccia della vittoria perduta: le probabili formazioni
Sei sconfitte nelle altrettante ultime gare di campionato per il Renate di mister Foschi, che ospita allo stadio "Mino Favini" di Meda, nel match valido per la ventisettesima giornata del campionato di Serie C Now girone A, l'ottava di ritorno, il rinato Lecco del tecnico Valente con fischio di inizio previsto per le ore 17.30 (su TuttoC, come di consueto, il LIVE MATCH dell'incontro).
Di fronte, la formazione bluceleste che, con l'approdo dell'ex trainer del Sudtirol, ha centrato la vittoria all'esordio in panchina, battendo tra le mura amiche contro la Pro Vercelli, ma che porta con sé un record tutt'altro che positivo, rappresentato dal lungo digiuno di vittorie lontano dalle mura amiche, la cui ultima risale addirittura al 24 ottobre 2023 (1-2 in casa del Pisa).
Dodici confronti nel corso della storia tra Renate e Lecco con quattro vittorie a testa, così come il numero dei pareggi. In casa dei nerazzurri, sono arrivati due successi per i blucelesti, altrentanti pareggi e un solo successo per i padroni di casa. L'ultimo confronto al "Città di Meda", risalente al campionato di Serie C Now girone A 2022/2023, è terminato con la vittoria per 2-0 del Lecco con reti di Zambataro e Lakti. In panchina, peraltro, proprio Foschi, oggi sull'altra sponda a guidare le pantere.
Dirige l'incontro il signor Bogdan Nicolae Sfira della sezione di Pordenone, al quinto anno in C.A.N. C, coadiuvato dagli assistenti Antonino Junior Palla della sezione di Catania e Marco Munitello della sezione di Gradisca d'Isonzo; il quarto ufficiale è il signor Alessandro Dallagà della sezione di Rovigo. Il fischietto friulano, alla tredicesima designazione stagionale, la terza nel girone A di Serie C Now, in carriera ha diretto due volte il Renate, nelle stagioni 2021/2022 con sconfitta in esterna per 3-1 in casa del Piacenza e 2022/2023 con pari a reti inviolate in casa della Pro Sesto, entrambe in Serie C girone A; un solo precedente con il Lecco, risalente al campionato 2022/2023, con pareggio per 1-1 in trasferta contro la Pro Vercelli.
QUI RENATE - Sono 25 i calciatori convocati da mister Foschi per la gara interna con il Lecco: il modulo prescelto è il consueto 4-2-3-1 con Nobile tra i pali, difesa composta da Spedalieri e Auriletto con Anghileri e Riviera terzini. Calì e Vassallo sulla mediana, mentre il terzetto di trequarti sarà composto da Mastromonaco, Delcarro e Siega a supporto di Plescia punta centrale.
QUI LECCO - Mister Valente convoca 25 calciatori per la gara del "Mino Favini" di Meda, tra cui gli ultimi arrivati Anderson e Kristoffersen, nonché il giovane centrocampista Nova. Il tecnico dovrebbe confermare il 3-4-1-2 visto all'opera nella sfida interna contro la Pro Vercelli: in porta Furlan, difesa composta da Martic, Ferrini e Marrone. Sulla linea mediana, Marino e Frigerio con Grassini e Kritta esterni. Galeandro sulla trequarti alle spalle del tandem offensivo Sene-Sipos.
Queste le probabili formazioni della sfida Renate-Lecco, gara valida per la ventisettesima giornata del campionato di Serie C Now girone A, l'ottava di ritorno (LIVE MATCH su TuttoC a partire dalle ore 17.30):
Renate (4-2-3-1): Nobile; Anghileri, Spedarieri, Auriletto, Riviera; Calì, Vassallo; Mastromonaco, Delcarro, Siega; Plescia. A disp. Ombra, Bartoccioni, Eleuteri, Gardoni, Pellizzari, Bonetti, Esposito, Mazzaroppi, Bocalon, Di Nolfo, Ghezzi, Kolaj, Marchetti, Satriano. All. Foschi
Lecco (3-4-1-2): Furlan; Martic, Ferrini, Marrone; Grassini, Marino, Frigerio, Kritta; Galeandro; Sene, Sipos. A disp. Fall, Dalmasso, Anderson, Di Gesù, Attys, Stanga, Kristoffersen, Cavallini, Enrico, Di Dio, Mendoza, Polito. All. Valente
Arbitro: Bogdan Nicolae Sfira della sezione di Pordenone (ass. Palla-Munitello; IV: Dallagà)







