
La Top 11 del Girone B di serie C: Sestri Levante, punto che serviva come il Pane
E’ andata in archivio la 27^ giornata nel Girone B di Serie C. Questi i risultati:
Gubbio-Pineto 2-1
Pianese-Milan Futuro 1-0
Pontedera-Carpi 0-2
Vis Pesaro-Sestri Levante 0-0
Arezzo-Torres 0-1
Legnago-Virtus Entella 1-1
SPAL-Rimini 0-3
Campobasso-Ternana 1-0
Lucchese-Perugia 2-1
Pescara-Ascoli 1-2
Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 5-3-2:
Neri (Campobasso): chi, se non lui, come top player della nostra rubrica? Partita fenomenale da parte del portiere di casa, bravissimo a respingere al mittente tutti i tentativi dei pericolosi attaccanti della Ternana che - caso più unico che raro - restano a secco e tornano a casa con una inaspettata sconfitta. Nel finale l'ennesima prodezza, stavolta su un colpo di testa di Cianci da distanza ravvicinata.
Longobardi (Rimini): il classico contropiede perfetto, con Parigi bravissimo a saltare il diretto marcatore per poi liberare al tiro un esterno difensivo sempre tempestivo nelle sovrapposizioni. Pallone all'angolino e notte fonda per una Spal che, ad oggi, non ha tratto nessun beneficio dalla cura Baldini.
Idda (Torres): se la squadra di Greco è riuscita, ancora una volta, a fare risultato fuori casa, gran parte del merito è di un terzetto difensivo che ha disputato una performance di livello assoluto. Lui è stato un gigante, confermando una media voto nettamente di categoria superiore. Una delle migliori stagioni della sua carriera, sempre attentissimo sia su Tavernelli,sia su Ravasio.
Noce (Legnago): il colpaccio di giornata lo fa il fanalino di coda che, con una reazione da applausi nel finale, rimette in piedi una partita che sembrava ormai compromessa. Bravo a raccogliere la respinta del portiere sul rigore calciato da Bombagi e ha segnare un gol che conferma l'enorme dignità sportiva di una squadra che, a prescindere da quel che sarà l'epilogo, ha sempre messo in campo senso d'appartenenza e spirito battagliero.
Zoia (Vis Pesaro): quando non si riesce a vincere è importante non perdere. La squadra di Stellone si accorge che non è una giornata particolarmente brillante e porta a casa un punto comunque utile a muovere la classifica. Brava la difesa a non farsi mai sorprendere dalle ripartenze degli ospiti. Lui è stato il migliore.
Pane (Sestri Levante): a Pesaro in pochi hanno fatto risultato e la penultima della classe è riuscita a ribaltare ogni pronostico strappando un prezioso 0-0. Spicca la prova del centrale difensivo, praticamente perfetto su Nicastro e due volte bravo a fermare Parigini in scivolata.
Simeoni (Pianese): sta crescendo molto il centrocampista bianconero, al quale Formisano chiede di essere costantemente nel vivo del gioco e di favorire gli inserimenti degli esterni. Qualità, ma anche quantità, visto che nei rari momenti di difficoltà si è abbassato quasi a ridosso della retroguardia recuperando tanti palloni preziosi.
Guiebre (Torres): sardi implacabili e quasi da record fuori casa, con 9 vittorie su tredici. "Entella? Noi ci crediamo" il grido di battaglia da parte di un calciatore che ha dimostrato di poter essere indifferentemente un quinto di spinta o un terzino bloccato. Suo il gol che consente di espugnare il campo di Arezzo.
Rosaia (Gubbio): perfettamente a suo agio nel 4-3-2-1 di mister Fontana. Si abbassa fino alla propria trequarti per favorire l'impostazione dal basso, allo stesso tempo è uno scudo a protezione della retroguardia ogni volta che il Pineto prova a sfruttare le ripartenze. Gara di grande intelligenza tattica contro uno degli avversari più insidiosi del girone.
Cortesi (Carpi): la miglior prestazione stagionale da parte di un attaccante che, schierato leggermente più indietro rispetto al solito, ha avuto la possibilità di spaziare a tutto campo senza dare punti di riferimento all'avversario. Suo l'assist per la rete di Fossati, nella ripresa segna lo 0-2 condannando il Pontedera alla sconfitta casalinga.
Gagliardi (Ascoli): entra al minuto 85 per consentire alla sua squadra di tenere il baricentro alto e di sfruttare gli spazi lasciati a disposizione da un Pescara tutto proteso in avanti a caccia del gol della vittoria. Fa capire subito di essere particolarmente ispirato e sfiora la rete con un tiro a giro respinto provvidenzialmente da Plizzari. Gli va meglio al secondo tentativo, una sorta di rigore in movimento che evidenzia i suoi tempi di inserimento e la giornata no della retroguardia del Pescara.
Mirko Cudini (Ascoli): già in passato avemmo modo di sottolineare fosse un allenatore sottovalutato, del resto le società che lo hanno esonerato non hanno tratto poi grossi vantaggi dal cambio di guida tecnica. Lo score parla di due vittorie su tre, a Pescara azzecca i cambi e fa il colpaccio.
Gubbio-Pineto 2-1
Pianese-Milan Futuro 1-0
Pontedera-Carpi 0-2
Vis Pesaro-Sestri Levante 0-0
Arezzo-Torres 0-1
Legnago-Virtus Entella 1-1
SPAL-Rimini 0-3
Campobasso-Ternana 1-0
Lucchese-Perugia 2-1
Pescara-Ascoli 1-2
Di seguito la TOP 11 di TuttoMercatoWeb.com che opta per il 5-3-2:
Neri (Campobasso): chi, se non lui, come top player della nostra rubrica? Partita fenomenale da parte del portiere di casa, bravissimo a respingere al mittente tutti i tentativi dei pericolosi attaccanti della Ternana che - caso più unico che raro - restano a secco e tornano a casa con una inaspettata sconfitta. Nel finale l'ennesima prodezza, stavolta su un colpo di testa di Cianci da distanza ravvicinata.
Longobardi (Rimini): il classico contropiede perfetto, con Parigi bravissimo a saltare il diretto marcatore per poi liberare al tiro un esterno difensivo sempre tempestivo nelle sovrapposizioni. Pallone all'angolino e notte fonda per una Spal che, ad oggi, non ha tratto nessun beneficio dalla cura Baldini.
Idda (Torres): se la squadra di Greco è riuscita, ancora una volta, a fare risultato fuori casa, gran parte del merito è di un terzetto difensivo che ha disputato una performance di livello assoluto. Lui è stato un gigante, confermando una media voto nettamente di categoria superiore. Una delle migliori stagioni della sua carriera, sempre attentissimo sia su Tavernelli,sia su Ravasio.
Noce (Legnago): il colpaccio di giornata lo fa il fanalino di coda che, con una reazione da applausi nel finale, rimette in piedi una partita che sembrava ormai compromessa. Bravo a raccogliere la respinta del portiere sul rigore calciato da Bombagi e ha segnare un gol che conferma l'enorme dignità sportiva di una squadra che, a prescindere da quel che sarà l'epilogo, ha sempre messo in campo senso d'appartenenza e spirito battagliero.
Zoia (Vis Pesaro): quando non si riesce a vincere è importante non perdere. La squadra di Stellone si accorge che non è una giornata particolarmente brillante e porta a casa un punto comunque utile a muovere la classifica. Brava la difesa a non farsi mai sorprendere dalle ripartenze degli ospiti. Lui è stato il migliore.
Pane (Sestri Levante): a Pesaro in pochi hanno fatto risultato e la penultima della classe è riuscita a ribaltare ogni pronostico strappando un prezioso 0-0. Spicca la prova del centrale difensivo, praticamente perfetto su Nicastro e due volte bravo a fermare Parigini in scivolata.
Simeoni (Pianese): sta crescendo molto il centrocampista bianconero, al quale Formisano chiede di essere costantemente nel vivo del gioco e di favorire gli inserimenti degli esterni. Qualità, ma anche quantità, visto che nei rari momenti di difficoltà si è abbassato quasi a ridosso della retroguardia recuperando tanti palloni preziosi.
Guiebre (Torres): sardi implacabili e quasi da record fuori casa, con 9 vittorie su tredici. "Entella? Noi ci crediamo" il grido di battaglia da parte di un calciatore che ha dimostrato di poter essere indifferentemente un quinto di spinta o un terzino bloccato. Suo il gol che consente di espugnare il campo di Arezzo.
Rosaia (Gubbio): perfettamente a suo agio nel 4-3-2-1 di mister Fontana. Si abbassa fino alla propria trequarti per favorire l'impostazione dal basso, allo stesso tempo è uno scudo a protezione della retroguardia ogni volta che il Pineto prova a sfruttare le ripartenze. Gara di grande intelligenza tattica contro uno degli avversari più insidiosi del girone.
Cortesi (Carpi): la miglior prestazione stagionale da parte di un attaccante che, schierato leggermente più indietro rispetto al solito, ha avuto la possibilità di spaziare a tutto campo senza dare punti di riferimento all'avversario. Suo l'assist per la rete di Fossati, nella ripresa segna lo 0-2 condannando il Pontedera alla sconfitta casalinga.
Gagliardi (Ascoli): entra al minuto 85 per consentire alla sua squadra di tenere il baricentro alto e di sfruttare gli spazi lasciati a disposizione da un Pescara tutto proteso in avanti a caccia del gol della vittoria. Fa capire subito di essere particolarmente ispirato e sfiora la rete con un tiro a giro respinto provvidenzialmente da Plizzari. Gli va meglio al secondo tentativo, una sorta di rigore in movimento che evidenzia i suoi tempi di inserimento e la giornata no della retroguardia del Pescara.
Mirko Cudini (Ascoli): già in passato avemmo modo di sottolineare fosse un allenatore sottovalutato, del resto le società che lo hanno esonerato non hanno tratto poi grossi vantaggi dal cambio di guida tecnica. Lo score parla di due vittorie su tre, a Pescara azzecca i cambi e fa il colpaccio.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano