Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie c / Il Punto
Weekend di fuoco in C: entro domenica gli stipendi. Lucchese, dicci che non stai per saltare in aria
venerdì 14 febbraio 2025, 00:00Il Punto
di Sebastian Donzella
per Tuttoc.com

Weekend di fuoco in C: entro domenica gli stipendi. Lucchese, dicci che non stai per saltare in aria

Il weekend che sta per arrivare sarà molto interessante non solo in campo. Anzi, probabilmente alcune piazze seguiranno maggiormente le notizie che non riguardano il rettangolo di gioco. Entro domenica, infatti, le società di Lega Pro dovranno documentare alla FIGC l’avvenuto pagamento di tutti gli emolumenti nonché delle ritenute Irpef (anche relative ad incentivi all’esodo dei tesserati), dei contributi Enpals e Fondo Fine Carriera relativi ai mesi di novembre, dicembre e gennaio. Ben tre mensilità in una volta sola, insomma. Normalità vorrebbe che giocatori, staff e dipendenti in generale venissero pagati ogni mese. Ma sappiamo benissimo che solo una parte dei club si comporta come una qualsiasi società non sportiva. E così la scadenza federale diventa fondamentale per capire chi è ancora solvibile e chi no.

Di Turris e Taranto non aggiungiamo nulla, le notizie pubblicate costantemente su TuttoC.com bastano e avanzano. La nuova paura, però, arriva da Lucca. Terzo proprietario stagionale, terzo addirittura del 2025, arrivato solamente un mese dopo la precedente gestione. Con la nuova gestione che ha ammesso candidamente ai colleghi di Gazzettalucchese.it di non aver avuto il tempo di compiere la due diligence. Hanno acquistato, insomma, al buio, con gli stipendi ancora da pagare. Lo faranno? Se sì, mi sia consentita la domanda: quanta fiducia bisogna avere nel prossimo per pagare praticamente a fondo perduto degli stipendi di una società della quale non si conoscono nel dettaglio crediti e debiti? Ecco perché sono sempre più insistenti le voci di un pagamento che non avverrà. Inutile, al momento, crucciarsi. Basta aspettare un paio di giorni. Per poi scoprire se la verità sarà, come tanti temono, amarissima.