Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / serie b / Serie B
Cosenza, Micheli a lavoro sui pagamenti in sospeso: summit con gli stewardTUTTO mercato WEB
ieri alle 20:04Serie B
di Luca Bargellini

Cosenza, Micheli a lavoro sui pagamenti in sospeso: summit con gli steward

Il Cosenza prova a rimettere ordine nei propri conti. Dopo mesi segnati da tensioni interne e difficoltà di vario genere, il club rossoblù ha affidato al consulente Luigi Micheli il compito di rimettere in carreggiata la gestione finanziaria. Micheli, con esperienze dirigenziali a Spezia e Brescia, è ora chiamato a un compito delicato: sanare una situazione che ha coinvolto numerose figure professionali, a partire dagli steward dello stadio.

Proprio con loro è in programma un incontro cruciale domani, mercoledì 16 aprile, durante il quale verranno affrontati i nodi legati ai pagamenti arretrati e alle spettanze ancora non riconosciute. Il summit, secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, si terrà alla presenza di un gruppo di steward ancora in attività, con l’obiettivo di mettere sul tavolo una proposta concreta che possa chiudere definitivamente le questioni in sospeso e garantire maggiore stabilità futura.


Il tema degli arretrati non è nuovo: già lo scorso ottobre un gruppo di ex steward aveva manifestato davanti alla sede del club, denunciando una situazione di forte disagio. E quello degli steward è solo uno dei tasselli di un mosaico più ampio. Nel corso dell’ultimo anno, il Cosenza ha infatti dovuto rivedere la posizione di vari ex collaboratori, contribuendo ad accrescere la tensione tra la società e chi ha lavorato - o lavora tuttora - per il club.

La dirigenza, guidata dal presidente Eugenio Guarascio e dall’amministratore unico Antonello Scalise, sembra ora voler imprimere una svolta, anche in vista del futuro. L’incontro di domani rappresenta un primo banco di prova: da una parte la necessità di dare risposte concrete e tempestive; dall’altra, la volontà di rilanciare il progetto sportivo su basi più solide.