Processo plusvalenze Juve, il gup di Roma accoglie 200 istanze di parti civili
![Processo plusvalenze Juve, il gup di Roma accoglie 200 istanze di parti civili](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/6e/6e24cd965f006b9514573ee5daea7445-27480-oooz0000.jpeg)
Il gup di Roma ha accolto la costituzione di parte civile per circa 200 azionisti, insieme a Consob, Codacons, il Fondo Libico e l'Associazione Consumatori, nel processo in corso a carico degli ex dirigenti della Juventus. L'indagine, nata dall'inchiesta "Prisma", ha già portato a ripercussioni sul piano sportivo con sanzioni inflitte al club bianconero relativamente alla stagione 2022/23.
I giudici capitolini hanno invece rigettato le richieste di costituzione di parte civile formulate nei confronti dell'attuale dirigenza della Juventus, basate sulla Legge 231. L'inchiesta, trasferita da Torino a Roma su disposizione della Corte di Cassazione lo scorso 6 settembre, ha condotto la procura capitolina a chiedere il rinvio a giudizio per una decina di persone, tra cui gli ex vertici societari.
Tra gli imputati figurano l'ex presidente bianconero Andrea Agnelli, l'ex vicepresidente Pavel Nedved, oltre a Fabio Paratici e Maurizio Arrivabene. Le accuse contestate comprendono aggiotaggio, ostacolo alla vigilanza e false fatturazioni. L'accusa ipotizza la realizzazione di plusvalenze fittizie e interventi irregolari sugli stipendi dei calciatori nel periodo della pandemia da Covid-19. Il fascicolo è ora nelle mani della procura di Roma, con i pubblici ministeri Giorgio Orano e Lorenzo Del Giudice a coordinare l'iter giudiziario sotto la supervisione del procuratore aggiunto Giuseppe Cascini.
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)