L'Udinese sfodera una grande prestazione a Napoli: ora Runjaic va a caccia della costanza
![L'Udinese sfodera una grande prestazione a Napoli: ora Runjaic va a caccia della costanza](https://tmw-storage.tcccdn.com/storage/tuttomercatoweb.com/img_notizie/thumb3/31/31787a3ac611091cec279a08bf0dfc6b-78351-oooz0000.jpeg)
L’Udinese sfrutta l’onda lunga dell’entusiasmo post ritorno al successo contro il Venezia e sfodera un’ottima prestazione al Maradona di Napoli, uscendone con un punto più che meritato. I bianconeri arrivano a quota 30 punti in graduatoria, continuando ad avvicinare quella quota 40 che garantirebbe la definitiva tranquillità per pensare magari di restare stabilmente in una metà sinistra che, quando le zebrette giocano così, sembra più che possibile. Si è rivista la squadra intensa, coraggiosa e compatta vista anche contro l’Atalanta, ora Runjaic dovrà capire come riuscire a dare costanza a questo tipo di gare.
La proposta della difesa a 4 sembra non definitiva ma quasi. Il ritorno di un giocatore unico in rosa come Karlstrom ha fatto pensare a tanti al ritorno del classico 3-5-2, ma Runjaic sembra aver finalmente superato la fossilizzazione sulla retroguardia a tre. A Napoli, contro un avversario nettamente più forte, viene riproposto il 4-4-2, anche se leggermente più conservativo. Confermato Kristensen fuori ruolo come terzino destro, davanti a lui Atta, giocatore più efficace in copertura rispetto a Thauvin, messo di fianco a Lucca.
Oltre al coraggio del tecnico, nel pareggio contro il Napoli si distinguono tanti singoli in una prestazione ottima da parte di tutta l’Udinese. Solet, infatti, conferma di avere qualcosa in più rispetto a tutti i compagni di reparto. Il francese svaria su tutta la linea difensiva andando a coprire praticamente tutti gli spazi. Molto bene anche Atta come detto sopra. Il centrocampista continua a migliorare di partita in partita, mostrando di essere un ragazzo molto completo, capace sia di gestire il pallone che di andare a difendere con efficacia.
Spicca su tutti ovviamente l’eurogol di un Ekkelenkamp che in questo ruolo di esterno di una linea a quattro sembra aver trovato il giusto equilibrio tra la sua propensione a fare il trequartista e le necessità in fase di copertura. Tanta lotta per tutti gli altri, da Lucca a Thauvin passando per Kamara e Karlstrom. Unica pecca sul gol preso, dove forse Sava, nonostante la sua prestazione sia nel complesso positiva, poteva essere più reattivo. Per il resto c’è poco da sottolineare di negativo, ma più da capire come riuscire a proporre sempre prestazioni simili, evitando passaggi a vuoto come quelli con il Como o con la Roma.
![TMW Radio Sport](https://tmw-static.tcccdn.com/template/default/img/foot-tmwradiosport.png)