Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta

Inter-Fiorentina è elettricità pura: due gol, tante polemiche, Thuram ko. 1-1 all'intervallo

Inter-Fiorentina è elettricità pura: due gol, tante polemiche, Thuram ko. 1-1 all'intervalloTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
ieri alle 21:34Serie A
di Ivan Cardia

L’aria di San Siro è elettrica, mentre Inter e Fiorentina rientrano negli spogliatoi sul risultato di 1-1 a fine primo tempo. Vantaggio nerazzurro tra le polemiche viola, con l’autorete di Pongracic contestata perché nata da un corner che non c’era; pareggio viola tra le polemiche nerazzurre, per un rigore in linea con il regolamento ma forse meno con lo spirito di gioco. E volano scintille, persino tra i due allenatori, entrambi ammoniti. Ko Thuram per infortunio a metà frazione di gioco.

Il live TMW di Inter-Fiorentina

Lautaro a fil di palo e Barella alla Parola. Subito Lautaro: Darmian crossa da destra e l’argentino anticipa Ranieri sul primo palo. La girata di destro al volo fa la barba al palo alla sinistra di De Gea. È l’Inter a fare la partita in avvio, l’approccio che ci si attende da chi deve riscattare la sconfitta più brutta degli ultimi sei anni. La Fiorentina si mette sotto palla e aspetta di trovare pertugi nella retroguardia nerazzurra. Al 14’ Barella rischia di demolire il Meazza prima del tempo: rovesciata su cross dalla sinistra e sfera di poco a lato alla destra di De Gea.

Doppio legno Inter. Il primo tiro degli ospiti arriva al 17’ ed è un mancino strozzato di Mandragora dalla distanza, che non crea problemi a Sommer. I padroni di casa continuano a creare pericoli, anche su palla inattiva: palo esterno di Carlos Augusto, perso da Gosens su calcio d’angolo. Un paio di giri di orologio e arriva un altro legno, sempre su corner: lo centra Lautaro Martinez, di testa.

Tutto in un minuto. Appena prima della mezz’ora la partita cambia radicalmente. L’Inter perde Thuram - sostituito da Arnautovic - per infortunio, ma si consola subito: su un corner pesantemente contestato dalla Fiorentina è di Pongracic l’ultima deviazione nella porta di De Gea per sbloccare la gara. Ne nasce un parapiglia tra le due panchine, con Inzaghi e Palladino entrambi ammoniti. È poi lo stesso Arnautovic, a stretto giro di posta, a sfiorare il 2-0, negato dal solito De Gea, mentre la Fiorentina protesta nuovamente per un colpo proibito di Mkhitaryan ai danni di Mandragora: arancione stinto da La Penna in giallo.

Mandragora di rigore. A pochi secondi dalla fine de primo tempo, la Fiorentina trova il pareggio su calcio di rigore, in questo caso tra le proteste dell’Inter. Darmian la tocca con il braccio in area dopo il colpo di testa di Gosens da distanza ravvicinata: La Penna non ravvisa il penalty ma viene richiamato al VAR e manda Mandragora dal dischetto (l’avrebbe voluto tirare Kean). Spiazzato Sommer, 1-1 ma c’è ancora tempo per un breve parapiglia a centrocampo su un contrasto fra Parisi e Calhanoglu.

Primo piano
TMW Radio Sport
Serie A
Serie B
Serie C
Calcio femminile