
Palermo Sassuolo si può giocare a porte chiuse al Barbera: il motivo
La tanto attesa sfida tra il Palermo e il Sassuolo, in programma il 6 aprile, rischia di trasformarsi in un 'dramma' sportivo se non verrà firmata entro metà marzo la convenzione per la concessione dello stadio Renzo Barbera al club rosanero. La scadenza imminente del certificato di idoneità statica, fissata per il 18 marzo, getta un’ombra preoccupante sulle porte aperte in vista del match contro i neroverdi.
La questione non è da prendere alla leggera: senza la firma della convenzione, il Palermo non potrà avviare le pratiche necessarie per il rinnovo del certificato che permette l'apertura dello stadio al pubblico. Da un lato, vi è l'impatto immediato sugli spalti e sullo spettacolo sportivo; dall'altro, c'è la complessità burocratica che sta rendendo questo processo un vero e proprio labirinto.
SCELTI DA SASSUOLONEWS:
Classifica Serie B girone di ritorno: Sassuolo in testa, Catanzaro davanti a Pisa e Spezia
Infortuni Sassuolo: mistero Thorstvedt, Skjellerup ancora ko. Torna Mazzitelli
Dai punti alle vittorie e ai gol: tutti i record nel mirino del Sassuolo di Grosso
Come riportato da Valerio Tripi su Repubblica Palermo, il nodo cruciale risiede nel lungo iter burocratico legato alla bozza di concessione. Questo documento è essenziale non solo per garantire il rientro delle somme già spese dal club, ma anche per permettere il finanziamento di lavori urgenti che hanno tenuto in piedi l'impianto fino ad oggi. Il Palermo ha dovuto farsi carico anticipatamente di queste spese, col rischio che senza un accordo chiaro con il Comune, lo stadio Barbera possa essere dichiarato inagibile.
Il club rosanero ha già investito ingenti somme per la messa in sicurezza e l’adeguamento dell'impianto, un impegno che testimonia la volontà di preservare la storicità e l'importanza dello stadio per la città e per i tifosi. L’attuale convenzione scade solo il 23 novembre 2026, aprendo a interrogativi su come gestire le operazioni e le responsabilità di manutenzione nel tempo.
La situazione non è isolata: i ritardi nell’amministrazione pubblica si sono trasformati in una costante per le infrastrutture sportive di Palermo. I casi di strutture come il PalaOreto, il PalaMangano e lo stadio delle Palme raccontano di impianti rimasti fermi per mesi a causa di certificazioni insabbiate o pratiche burocratiche arenate. Un problema che non solo penalizza le società sportive, ma che ha un impatto diretto sulla vita culturale e sociale della città.
Anche il centro sportivo di Torretta, dove l’unica area non ancora operativa è di competenza comunale, rappresenta un esempio di come la burocrazia possa ostacolare lo sviluppo sportivo locale, in un momento in cui le città e le squadre cercano di incentivare l’attività fisica e di aumentare la partecipazione della comunità.
La firma della convenzione si presenta come l’unica via per sbloccare questa situazione precaria. Solo così il Palermo potrà continuare a utilizzare il Renzo Barbera senza il timore di dover giocare a porte chiuse, a cominciare dalla sfida di inizio aprile contro il Sassuolo del grande ex Fabio Grosso.







