Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / sampdoria / Serie B
Sampdoria-Modena 1-0, le pagelle: Niang decisivo, Palumbo ci prova, ma non bastaTUTTO mercato WEB
Oggi alle 19:18Serie B
di Andrea Carlino

Sampdoria-Modena 1-0, le pagelle: Niang decisivo, Palumbo ci prova, ma non basta

Risultato finale: Sampdoria-Modena 1-0

SAMPDORIA
Cragno 6,5 - La sua presenza tra i pali trasmette sicurezza all'intero reparto difensivo. Nelle rare occasioni in cui viene chiamato in causa, risponde con interventi precisi e puntuali. La parata su Battistella nella ripresa vale quanto un gol.

Altare 6 - La sua partita dura solo 24 minuti a causa di un problema alla caviglia. Nel poco tempo in campo mostra comunque personalità e sicurezza negli interventi. Dal 24' Ferrari 6.5 - Entra a freddo ma si fa trovare subito pronto. Guida la difesa con esperienza, non concedendo spazi agli attaccanti del Modena.

Curto 6.5 - Una prestazione di sostanza al centro della difesa. Non lesina interventi decisi quando serve, anche a costo di prendersi un cartellino giallo. La sua fisicità mette in difficoltà gli attaccanti avversari.

Riccio 6,5 - Attento e preciso nelle chiusure, non concede praticamente nulla sul suo lato. Si propone anche in fase offensiva con intelligenza tattica.

Venuti 6 - Spinge con continuità sulla fascia destra, anche se spreca una ghiotta occasione nel primo tempo. La sua spinta offensiva costringe gli avversari a rimanere bassi.

Yepes 6,5 - Detta i tempi del centrocampo blucerchiato con personalità. Il giallo rimediato non ne condiziona la prestazione. Dal 62' Bellemo 6 - Entra per dare sostanza al centrocampo nel finale, missione compiuta.

Ricci 6,5 - Geometrie precise e grande lavoro di raccordo tra i reparti. La sua regia illuminata permette alla squadra di mantenere sempre il controllo del gioco. Dal 62' Akinsanmiro 6 - Porta energia fresca nel finale, contribuendo a gestire il risultato.

Beruatto 6,5 - Spinge con costanza sulla fascia sinistra, creando più volte superiorità numerica. Prezioso anche in fase difensiva. Dall'85' Ioannou sv

Sibilli 7 - Tra i migliori in campo. Le sue giocate di qualità mandano in tilt la difesa avversaria. Sfiora il gol con una conclusione insidiosa.

Oudin 6,5 - Si muove con intelligenza tra le linee, creando spazi per i compagni. La sua tecnica permette alla squadra di respirare nei momenti di pressione avversaria.

Niang 7,5 - Match winner con il gol decisivo, ma non solo. La sua presenza in attacco tiene costantemente in apprensione la difesa del Modena. Sfiora anche il raddoppio. Dall'85' Coda sv

Leonardo Semplici 7 - La sua Sampdoria gioca un calcio propositivo e concreto. I cambi si rivelano azzeccati per gestire il vantaggio nel finale. La classifica migliora e l'obiettivo dei playoff non è così lontano.


MODENA
Gagno 6,5 - Incolpevole sul gol. La sua prestazione tra i pali è caratterizzata da una serie di interventi determinanti, in particolare la parata prodigiosa su Niang nel finale che tiene vive le speranze dei canarini.

Cotali 5,5 - Una prestazione insufficiente caratterizzata da troppa timidezza in fase di spinta e incertezze in quella difensiva. La catena di destra della Sampdoria lo mette costantemente in difficoltà, costringendolo a rimanere bloccato nella propria metà campo. Dal 77' Idrissi 6 - Il suo ingresso porta una ventata di freschezza sulla fasca, ma il tempo a disposizione è troppo poco per incidere significativamente.

Dellavalle 5,5 - Il giallo preso condiziona la sua prestazione. Non sempre preciso negli interventi. La marcatura su Niang risulta troppo blanda e l'attaccante blucerchiato ne approfitta in più di un'occasione. Manca di quella sicurezza necessaria per guidare il reparto difensivo.

Caldara 6 - L'esperienza gli permette di limitare i danni in una serata complicata per tutto il reparto difensivo. Si distingue per alcuni interventi provvidenziali e per la capacità di leggere in anticipo le situazioni pericolose

Cauz 5,5 - Soffre tremendamente le accelerazioni di Sibilli e le sovrapposizioni di Beruatto. In fase offensiva non riesce mai a proporsi con efficacia, limitandosi a una prestazione difensiva che lascia troppo a desiderare In fase di spinta non incide.

Gerli 5,5 - Il centrocampo della Sampdoria lo sovrasta dal punto di vista fisico e tecnico. Non riesce a dare il giusto equilibrio alla squadra né a proporsi come valida fonte di gioco. La sua uscita dal campo è la naturale conseguenza di una prestazione opaca. Dal 62' Battistella 6 - Porta dinamismo al centrocampo.

Santoro 6 - Si prodiga in un generoso lavoro di interdizione, cercando di tamponare le falle del centrocampo. Tuttavia, la sua prestazione risulta più quantitativa che qualitativa, con pochi spunti degni di nota in fase di costruzione.

Di Pardo 6 - La sua partita dura poco per un problema muscolare. Dal 27' Beyuku 6 - Entra con il giusto piglio, creando qualche grattacapo alla difesa doriana.

Caso 5,5 - Una prestazione decisamente al di sotto delle sue potenzialità. A parte un tiro insidioso che sfiora il palo, non riesce mai a essere incisivo. Le sue giocate risultano prevedibili e raramente mette in difficoltà la difesa avversaria. Dal 62' Defrel 6 - Prova a dare la scossa all'attacco ma trova poco spazio.

Palumbo 6,5 - L'unico a salvarsi nel reparto offensivo. Si muove con intelligenza tra le linee, cercando di creare superiorità numerica. La sua conclusione nel secondo tempo avrebbe meritato miglior sorte. Si sacrifica anche in fase di non possesso.

Mendes 5,5 - Isolato in attacco, fatica a trovare spazi per rendersi pericoloso. Dal 77' Gliozzi 6 - Si danna l'anima nel finale ma con scarsi risultati.

Paolo Mandelli 5,5 - La sua squadra non riesce mai a prendere in mano le redini del gioco, subendo l'iniziativa della Sampdoria per lunghi tratti. I cambi, seppur logici nel timing, non riescono a dare la scossa sperata. La squadra appare troppo remissiva e priva di un piano B efficace per raddrizzare la partita.