Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Primo piano
PRIMAVERA 1 - Genoa-Roma 1-2 - Le pagelle del match
Oggi alle 16:46Primo piano
di Marco Campanella
per Vocegiallorossa.it
fonte Redazione Vocegiallorossa - Marco Campanella

PRIMAVERA 1 - Genoa-Roma 1-2 - Le pagelle del match

PRIMAVERA 1 - GENOA-ROMA 1-2 - LE PAGELLE DEL MATCH

DE MARZI 6 - Nel primo tempo dimostra sicurezza alla sua squadra, non venendo quasi mai sorpreso dagli attacchi del Genoa. Nella ripresa, invece, soffre leggermente di più con i suoi compagni. Non può fare assolutamente nulla sull'inutile gol di Dorgu, nel finale. 

SANGARÉ 6 - Spinge e difende per i primi 45 minuti, prima di un infortunio che non gli permette di scendere in campo nel secondo tempo. Dal 46' MARCHETTI 6 - Soffre leggermente di più gli attacchi rossoblù rispetto al terzino spagnolo, facendosi ammonire al minuto 60. 

NARDIN 6 - Nel primo tempo, non viene quasi mai impensierito dagli avversari, mentre nella ripresa vede il Genoa attaccare con più insistenza, soprattutto su calcio piazzato.  

REALE 6 - Al 3' fa da muro a Nuredini, evitando che il suo tiro insidioso impensierisca De Marzi. Per il resto, vale lo stesso discorso dei compagni di reparto. 

CAMA 6 - Nei primi 45 minuti è una spina nel fianco per la difesa rossoblù; nella ripresa, invece, difende attentamente la propria porta. 

ROMANO 6 - Suo il passaggio per Graziani in occasione del fallo che ha portato al calcio di rigore per la Roma. Dona ordine ed equilibrio alla manovra offensiva giallorossa, copre e dà una mano in difesa quando il Genoa si fa avanti.  

MANNINI 6 - Ha l'arduo compito di fare entrambe le fasi di gioco: coprire in fase di non possesso e buttarsi dentro in zona offensiva quando i giallorossi si affacciano in avanti. Dal 90'+1' ARDUINI SV

COLETTA 6 - Prestazione sufficiente per il numero 18 in mezzo al campo.  

DELLA ROCCA 7 - È lui a sbloccare il match al 9', raccogliendo un assist al bacio di Almaviva e creandosi lo spazio per incrociare e bucare Lysionok. Pochi minuti dopo, sfiora la doppietta sprecando un altro assist perfetto del suo compagno con la maglia numero 21. Nella seconda frazione, rinuncia a forzare la manovra offensiva, come tutta la Roma, venendo anche ammonito. Dall'83' SUGAMELE SV.

GRAZIANI 7 - Prima si conquista il rigore dopo aver nascosto il pallone all'avversario, poi è glaciale dal dischetto per il raddoppio giallorosso. Un problema fisico accusato a fine primo tempo lo costringe a uscire all'intervallo. Dal 46' MARAZZOTTI 6 - Lotta in mezzo al campo, ma non ha molti palloni da sfruttare in zona gol. 

ALMAVIVA 6,5 - Se Della Rocca fa un gran gol, molto del merito è suo: lancio morbidissimo che trova l'inserimento del compagno con i tempi perfetti. Solo pochi minuti più tardi, rimette nuovamente Della Rocca davanti al portiere avversario, ma questa volta l'esito è diverso. Dal 57' LEVAK 6 - Entra per dare più sostanza e quantità alla sua Roma in mezzo al campo e lo fa bene.  

FALSINI 6,5 - I suoi ragazzi giocano con la tranquillità tipica delle grandi squadre: nel primo tempo, i giallorossi salgono in cattedra, non lasciando quasi mai il pallone al Genoa; nella ripresa, invece, qualche sofferenza di troppo soprattutto sui calci piazzati. La prova, però, resta più che sufficiente: quinta vittoria consecutiva per la Roma.