
Inter-Roma 0-1 - Cosa dicono gli xG - Una gara senza storia. La crescita di Soulé, il ritorno di Angelino
Negli ultimi anni è stato sviluppato un nuovo tipo di dato che può aiutare ad analizzare ciò che è successo nelle partite di calcio e il rendimento delle squadre. Si tratta del dato degli Expected Goals, vale a dire un numero che quantifica, in media, i gol che si segnano in una partita dai tiri che si prendono durante la gara. Un numero non indiscutibile, in quanto sono stati sviluppati diversi modelli che danno dei risultati diversi (anche se tendenzialmente simili), e al quale non si può ridurre l’intero andamento di un match, ma che può aiutare a dare contezza di determinate situazioni in modo più freddo. Ecco l’analisi di Inter-Roma, con i dati di understat.com.
SENZA STORIA - Il conto finale degli expected goals della sfida è di 2,80 per la Roma e 1,10 per l’Inter, numeri che già da soli fanno capire come la vittoria giallorossa sarebbe potuta essere anche più larga. Il gol di Soulé, che insacca una conclusione da 0,37 xG, è solo una delle ben cinque grandi occasioni create dai giallorossi: dopo il gol Shomurodov ha avuto una possibilità da 0,46 xG e Cristante ha avuto una chance da 0,48 xG, mentre nel secondo tempo Dovbyk ha fallito un’opportunità da 0,39 xG e Rensch ne ha avuta un’altra, di testa, da ben 0,49, la migliore della gara secondo l’indice. Dall’altra parte, l’unica grande occasione l’ha avuta Arnautovic su angolo, 0,43, e nessuno degli altri 16 tiri tentati dall’Inter ha superato la soglia degli 0,10 xG.
MEGLIO DELLE ULTIME DUE - Per chiarire la portata della gara giocata dalla squadra di Ranieri: la Roma non aveva creato così tanto neanche nelle due precedenti vittorie a San Siro con l’Inter. Nel 2022 Mourinho portò via i 3 punti da San Siro creando appena 1,04 xG, mentre Spalletti nel 2017 vinse con 1,52 xG creati, numeri che non si avvicinano neanche a quanto fatto dalla Roma in questa occasione.
LA CRESCITA DI SOULÉ - Anche i numeri dimostrano il miglioramento a vista d’occhio di Soulé: ha segnato avendo a disposizione 0,41 xG, portando il suo totale a 5 gol in 3,44 xG, per una overperformance di 1,56 xG.
ANGE-ASSIST - Notevole anche una statistica riguardante Angelino, che ha fornito gli assist per 3 delle 5 grandi occasioni create dalla Roma: il totale degli xA è di 1,49, una cifra davvero importante.








