Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Rubrica sull'Avversario
L'avversario - Alla scoperta del Parma di Pecchia, il ruolo di Suzuki e i due recuperi importanti a centrocampoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
domenica 16 febbraio 2025, 17:19Rubrica sull'Avversario
di Redazione Vocegiallorossa
per Vocegiallorossa.it

L'avversario - Alla scoperta del Parma di Pecchia, il ruolo di Suzuki e i due recuperi importanti a centrocampo

Sarà il Parma di Pecchia ad affrontare la Roma domenica alle 18:00 allo stadio Olimpico.

COSTRUZIONE – Gli emiliani vogliono attirare la pressione avversaria con un giropalla nella primo terzo di campo, che coinvolge direttamente il portiere, Suzuki. Addirittura, l'estremo difensore del Parma è primo in Serie A per tocchi di palla nella propria area di rigore, secondo per tocchi nel primo terzo di campo ed è quinto per passaggi lunghi. Già così, si può facilmente intuire che il Parma attira la pressione per allungare la squadra avversaria per poi cercare l’immediata verticalizzazione per i centrocampisti o per gli attaccanti.

IL RUOLO DELLA PUNTA – Il classe 2003 Bonny è la punta centrale del 4-2-3-1 della squadra di Pecchia. Oltre a dover far gol, il compito del centravanti francese è quello di difendere palla spalle alla porta per poi servire le due frecce, i due esterni offensivi, Man e Cancellieri, il primo soprattutto pericoloso quando punta l’uomo palla al piede, sebbene un pochino discontinuo e in calo nelle ultime settimane.

CENTROCAMPO – Occhio a Bernabè, out 3 mesi per infortunio e tornato in campo la scorsa settimana contro il Cagliari. È la mente della squadra, il regista e il calciatore da marcare per non farlo ragionare. Con lui, potrebbe giocare Estevez, anche lui da poco tornato a disposizione di Pecchia, con caratteristiche di rottura che si sposano bene con Bernabè.

GOL FATTI E PRESI – Se il Parma può vantare una buona produzione offensiva, ha però la penultima difesa del campionato. Subisce tanti gol, molto di testa (fattore che la Roma potrebbe sfruttare). Gli emiliani talvolta provano una prima pressione alta per disturbare gli avversari, per poi provare a chiudere gli spazi se la squadra avversaria progredisce.

TRANSIZIONI – Quando può, una volta persa palla il Parma tenta di recuperarla mentre le transizioni positive vedono la squadra di Pecchia tentare subito la verticalizzazione, una volta recuperato il pallone, grazie anche allo smarcamento preventivo degli esterni offensivi, che cercano di farsi trovare subito liberi.