Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Buon compleanno
L'allenatore che ha rimesso "la Chiesa al centro del villaggio" e il destino incrociato con Spalletti: tanti auguri Rudi. GRAFICA!
ieri alle 10:20Buon compleanno
di Redazione VG
per Vocegiallorossa.it

L'allenatore che ha rimesso "la Chiesa al centro del villaggio" e il destino incrociato con Spalletti: tanti auguri Rudi. GRAFICA!

Quando Rudi Garcia è stato presentato ufficialmente come nuovo tecnico della Roma, una delle sue dichiarazioni più “forti” è stata: “Chi critica la Roma è un tifoso della Lazio”. 

Parole che destarono polemiche soprattutto perché rilasciate poche settimane dopo il famigerato 26 maggio, con il tecnico francese chiamato alla difficile impresa di riportare entusiasmo in città e, compito forse ancora più arduo, cercare di lottare per un posto in Champions League.

Il 22 settembre ecco il primo bivio stagionale, con la Roma pronta a “ospitare” la Lazio di Petkovic, ancora paga della vittoria in Coppa Italia. In quella stracittadina, però, non ci fu storia e i giallorossi portarono a casa un successo per 2-0 grazie ai gol di un commosso Balzaretti e al rigore di Ljajic. Memorabili le dichiarazioni nel postpartita di Rudi Garcia: “Abbiamo rimesso la Chiesa al centro del villaggio”.

Quella prima Roma non si fermò al derby, ma arrivò al record ancor oggi imbattuto di dieci vittorie consecutive nelle prime dieci di campionato, chiudendo poi la stagione al secondo posto alle spalle dell’inarrivabile Juventus dei 102 punti.

L’anno seguente i giallorossi ebbero un calo tale da mettere a rischio la partecipazione in Champions League, poi conquistata matematicamente a due giornate dalla fine con un’altra vittoria nel derby, questa volta nel segno di Yanga-Mbiwa.

Dopo il pareggio contro il Milan in casa del 9 gennaio 2016, Rudi Garcia venne sollevato dall’incarico in favore di Luciano Spalletti. Un’avventura conclusa dopo due anni e mezzo, un periodo di tempo che rimane il più lungo per un tecnico sotto la gestione americana (DiBenedetto, Pallotta e Friedkin) insieme a José Mourinho, anch'egli via dopo due anni e mezzo.

Curiosamente, quasi otto anni dopo, Garcia prende il posto proprio di Spalletti nientemeno che al Napoli campione d'Italia in carica. Dopo la grande impresa con i partenopei, infatti, il tecnico di Certaldo decide di lasciare la panchina partenopea, con De Laurentiis che sceglie a sorpresa Rudi Garcia. Il rapporto tra i due e, in generale, con la squadra, non decollerà mai del tutto con Garcia che verrà esonerato il 14 novembre 2023, due giorni dopo l'inopinato ko casalingo per 1-0 contro l'Empoli. Il 24 gennaio 2025 diventa il nuovo CT del Belgio, vivendo così la sua prima avventura con una nazionale.

Rudi Garcia compie 61 anni e la nostra redazione gli augura un felice compleanno!

© foto di Vocegiallorossa.it