
Le pagelle della Roma - Celik fa il Dovbyk, Baldanzi fa il Dybala. Cristante, rosso in 8 minuti
Porto-Roma 1-1 (45'+5 Celik, 67' Moura)
Svilar 6,5 - Può fare ben poco sul gol subito, per il resto risponde sempre presente con grande sicurezza e personalità. Protagonista nel finale, quando con un paio di uscite infonde fiducia ai suoi compagni.
Celik 7 - Trova il gol che non ti aspetti con un caparbio inserimento a fine primo tempo. A livello difensivo c'è qualche sbavatura, ma corre a tutta fascia senza risparmiarsi mai e alla fine mette un mattoncino fondamentale sulla possibile qualificazione della Roma.
Mancini 6 - Fa buona guardia sugli attaccanti del Porto, a partire dal tanto temuto Aghehowa, che non crea grandi grattacapi alla difesa giallorossa. Si fa un po' sorprendere in occasione del pari.
Ndicka 6,5 - Il Porto reclama un rigore dopo appena cinque minuti per un suo intervento in area su Varela, ma il direttore di gara lascia giustamente proseguire. Stoico nell'assedio finale del Porto.
Saelemaekers 6 - Propizia il gol dello 0-1 giallorosso con una buona manovra sulla destra. Ci mette il cuore, pur senza spiccare, ma si prende un giallo che lo terrà fuori al ritorno (Dal 47' El Shaarawy 5,5 - Non crea superiorità numerica e non regala guizzi particolari sulla destra, limitandosi invece al compito semplice).
Koné 5,5 - Meno reattivo del solito in un primo tempo che, già ammonito, lo vede rischiare di essere espulso per ingenuo fallo su Eustaquio al 46'. Proprio per questo Ranieri lo sostituisce (Dal 46' Pisilli 6 - Porta la sua solita dose di adrenalina e carica agonistica, rinvigorendo il centrocampo della Roma almeno a livello di dinamismo).
Cristante 5 - La sua prova per un'ora è encomiabile, tra spirito di sacrificio e colpo di testa che sfiora il 2-0, ma tra il 62' e il 73' prende un'evitabilissima doppia ammonizione che lascia la Roma in dieci. E in totale sofferenza.
Angelino 6 - Il laterale spagnolo vive un duello ad alta velocità con Borges, sempre pronto a puntarlo, ma concede poco e difficilmente si lascia superare. Prestazione efficace dietro, a tratti anche davanti (si ricordi il quasi assist per Pellegrini nel primo tempo).
Dybala 6 - Trenta minuti di pura qualità per la Joya argentina che cerca e trova in continuazione il gioco di sponda di Dovbyk. Deve uscire però già al 39' per un duro colpo al ginocchio (Dal 39' Baldanzi 6,5 - L'ex Empoli entra molto bene e proprio da un suo recupero nasce l'azione dello 0-1 giallorosso. Nella ripresa è sfortunato sul pari del Porto, che arriva anche a causa di una sua deviazione, ma sulla trequarti non fa rimpiangere il compagno argentino).
Pellegrini 5,5 - Il capitano della Roma spreca una bella occasione per lasciare il segno in Europa, in primis quando col piattone non inquadra il bersaglio sul già citato invito di Angelino (Dal 69' Soulé 5,5 - L'argentino entra timido e subito dopo Cristante viene espulso facendo saltare ogni schema. Non era la sua partita).
Dovbyk 5,5 - Sponde, spizzate, tanta corsa, ma quando c'è da finalizzare o arriva sul pallone troppo stanco o sbaglia la scelta decisiva. Il lavoro sporco è da applausi, ma alla Roma stasera serviva chiuderla (Dal 75' Paredes 6 - Porta ordine, carisma ed esperienza nel momento più difficile per la Roma, in dieci contro undici).
Claudio Ranieri 6,5 - Strappa un punto di grande cuore all'Estadio do Dragao, mantenendo totalmente aperto il playoff. Peccato per il pareggio e il rosso a Cristante, perché la sua Roma per 60-70 minuti aveva fatto una prestazione maiuscola. Giusto smuovere le acque nell'intervallo, specialmente col cambio di Kone già ammonito e a rischio espulsione, così come nel post partita per un arbitraggio rivedibile.
Svilar 6,5 - Può fare ben poco sul gol subito, per il resto risponde sempre presente con grande sicurezza e personalità. Protagonista nel finale, quando con un paio di uscite infonde fiducia ai suoi compagni.
Celik 7 - Trova il gol che non ti aspetti con un caparbio inserimento a fine primo tempo. A livello difensivo c'è qualche sbavatura, ma corre a tutta fascia senza risparmiarsi mai e alla fine mette un mattoncino fondamentale sulla possibile qualificazione della Roma.
Mancini 6 - Fa buona guardia sugli attaccanti del Porto, a partire dal tanto temuto Aghehowa, che non crea grandi grattacapi alla difesa giallorossa. Si fa un po' sorprendere in occasione del pari.
Ndicka 6,5 - Il Porto reclama un rigore dopo appena cinque minuti per un suo intervento in area su Varela, ma il direttore di gara lascia giustamente proseguire. Stoico nell'assedio finale del Porto.
Saelemaekers 6 - Propizia il gol dello 0-1 giallorosso con una buona manovra sulla destra. Ci mette il cuore, pur senza spiccare, ma si prende un giallo che lo terrà fuori al ritorno (Dal 47' El Shaarawy 5,5 - Non crea superiorità numerica e non regala guizzi particolari sulla destra, limitandosi invece al compito semplice).
Koné 5,5 - Meno reattivo del solito in un primo tempo che, già ammonito, lo vede rischiare di essere espulso per ingenuo fallo su Eustaquio al 46'. Proprio per questo Ranieri lo sostituisce (Dal 46' Pisilli 6 - Porta la sua solita dose di adrenalina e carica agonistica, rinvigorendo il centrocampo della Roma almeno a livello di dinamismo).
Cristante 5 - La sua prova per un'ora è encomiabile, tra spirito di sacrificio e colpo di testa che sfiora il 2-0, ma tra il 62' e il 73' prende un'evitabilissima doppia ammonizione che lascia la Roma in dieci. E in totale sofferenza.
Angelino 6 - Il laterale spagnolo vive un duello ad alta velocità con Borges, sempre pronto a puntarlo, ma concede poco e difficilmente si lascia superare. Prestazione efficace dietro, a tratti anche davanti (si ricordi il quasi assist per Pellegrini nel primo tempo).
Dybala 6 - Trenta minuti di pura qualità per la Joya argentina che cerca e trova in continuazione il gioco di sponda di Dovbyk. Deve uscire però già al 39' per un duro colpo al ginocchio (Dal 39' Baldanzi 6,5 - L'ex Empoli entra molto bene e proprio da un suo recupero nasce l'azione dello 0-1 giallorosso. Nella ripresa è sfortunato sul pari del Porto, che arriva anche a causa di una sua deviazione, ma sulla trequarti non fa rimpiangere il compagno argentino).
Pellegrini 5,5 - Il capitano della Roma spreca una bella occasione per lasciare il segno in Europa, in primis quando col piattone non inquadra il bersaglio sul già citato invito di Angelino (Dal 69' Soulé 5,5 - L'argentino entra timido e subito dopo Cristante viene espulso facendo saltare ogni schema. Non era la sua partita).
Dovbyk 5,5 - Sponde, spizzate, tanta corsa, ma quando c'è da finalizzare o arriva sul pallone troppo stanco o sbaglia la scelta decisiva. Il lavoro sporco è da applausi, ma alla Roma stasera serviva chiuderla (Dal 75' Paredes 6 - Porta ordine, carisma ed esperienza nel momento più difficile per la Roma, in dieci contro undici).
Claudio Ranieri 6,5 - Strappa un punto di grande cuore all'Estadio do Dragao, mantenendo totalmente aperto il playoff. Peccato per il pareggio e il rosso a Cristante, perché la sua Roma per 60-70 minuti aveva fatto una prestazione maiuscola. Giusto smuovere le acque nell'intervallo, specialmente col cambio di Kone già ammonito e a rischio espulsione, così come nel post partita per un arbitraggio rivedibile.
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano