Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Serie A
Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 7 febbraioTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 01:00Serie A
di Giacomo Iacobellis

Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 7 febbraio

Il punto su tutte le news di calciomercato della giornata appena andata agli archivi. Tra indiscrezioni, trattative e retroscena, ecco le notizie più importanti.
LA JUVE PENSA AL RISCATTO DI KOLO MUANI, IL MILAN HA UN PIANO PER TENERSI JOAO FELIX. PAREDES-ROMA, IL RINNOVO SI AVVICINA: MANCA SOLO UNA CONDIZIONE. OSIMHEN DICE NO ALL'AL AHLI

Tre gol nelle prime due presenze, tutto fuorché un colpo a vuoto. Per questo la Juventus si sta godendo appieno Kolo Muani, attaccante francese in prestito dal Paris Saint-Germain che in 172 minuti in campo con la maglia bianconera ha già superato Cristiano Ronaldo per numero di reti segnate. Autentico ossigeno per la squadra di Thiago Motta, che spesso si è ritrovata a brancolare nel buio e dipendere troppo dalla forma di Dusan Vlahovic, usurato e lasciato solo in attacco per via dell'infortunio di Milik. Tenerlo - scrive il Corriere dello Sport - convincerebbe la società a compiere uno sforzo economico in estate, senza lasciarlo rientrare dal prestito al PSG. L'idea ha già sfiorato le menti della dirigenza della 'Signora', stando a quanto riportato dal quotidiano romano, perciò non resta che vedere se verrà attuata. Nel frattempo Kolo Muani non si gode solamente l'impatto devastante alla Juve, ma pure il ribaltamento delle gerarchie a proprio favore. Con Vlahovic a guardare dietro.

Il Milan è già al lavoro per provare a trattenere Joao Felix. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, il Diavolo potrebbe proporre al Chelsea un nuovo prestito oneroso alla cifra di ammortamento dei Blues, circa 8-10 milioni di euro, con un diritto di riscatto nel 2026 a 30-35 milioni, decisamente più accessibile. Il club rossonero non vuole mollare la presa. Geoffrey Moncada, capo scouting del Milan, si è espresso così sulla permanenza del portoghese: "Dipende da noi e da lui, se si sente bene c'è sempre la possibilità. Vediamo col Chelsea in estate. Gimenez? Era difficile, ma lo conoscevamo dal Cruz Azul e abbiamo sempre avuto questo contatto. In questo mercato abbiamo saputo che c'era una possibilità. Con i club olandesi è sempre difficile, ma lui ha spinto molto ed è un profilo che volevamo. Era importante fare un numero 9, lui lo è".

Leandro Paredes è il centrocampista della Roma più discusso del mercato di gennaio. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, l'argentino ha ottenuto le presenze necessarie per il rinnovo automatico fino al 2026. I tifosi del Boca Juniors erano sicuri di abbracciarlo a giugno, ma le speranze non sono del tutto perdute. Per far sì che scattino tutte le condizioni per il prolungamento infatti, manca anche la qualificazione all'Europa League, insieme alla volontà del calciatore. La strada verso la conferma nella Capitale dunque è ancora lunga.

La buona stagione fin qui disputata con la maglia del Galatasaray ha confermato - se mai ce ne fosse bisogno - il valore di Victor Osimhen. L'attaccante nigeriano, autore di 17 reti e 5 assist in 22 partite disputate, mantiene alto il suo valore di mercato e questa è sicuramente una buona notizia per Aurelio de Laurentiis, visto che il nigeriano sicuramente non tornerà al Napoli alla fine del prestito nel club turco. Così, sarebbe già arrivata un'offerta da 80 milioni di euro, ma l'attaccante protagonista dello Scudetto vinto due anni fa avrebbe però deciso di rifiutare perché non vuole lasciare l'Europa. Come riporta Le Cronache di Napoli, la proposta sarebbe stata inoltrata dall'Al Ahli e sarebbe quindi superiore rispetto alla clausola da 75 milioni valida solo per l'estero. Il giocatore, come detto, non è però convinto di trasferirsi in Saudi Pro League, da cui già in passato sono arrivate alcune proposte. Sul giocatore c'è anche la Juventus ma a quel punto bisognerà trattare direttamente con il presidente e le cose potrebbero complicarsi: per le società italiane, infatti, non c'è clausola e probabilmente l'importo da versare sarà più alto. Una cosa è certa: tra pochi mesi si scoprirà la destinazione definitiva di Osimhen.

IL PSG NE BLINDA SETTE IN UN COLPO SOLO: RINNOVA ANCHE MISTER LUIS ENRIQUE. L'EX JUVE TOGNOZZI LASCIA IL GRANADA, IL TALENTO ECUADORIANO PER ECCELLENZA VOLA DA SOLSKJAER. REAL MADRID SU SALIBA


In casa Paris Saint-Germain si attendevano in serata gli annunci dei rinnovi del tecnico Luis Enrique e del terzino sinistro Nuno Mendes. Ma prima della sfida di campionato contro il Monaco il club capitolino ha voluto esagerare comunicando anche i rinnovi dell’altro terzino Achraf Hakimi e del centrocampista Vitinha, oltre a quelli dei giovani Yoram Zague, Ibrahim Mbaye e Naoufel El Hannach. Per Hakimi, Nuno Mendes e Vitinha è arrivato un prolungamento di altri quattro anni coi loro contratti che ora scadranno nel 2029, mentre per il tecnico iberico è arrivato un rinnovo fino al 2027. Stessa data anche per i giovani Mbaye ed El Hannach, mentre Zague ha firmato con i parigini fino al 2028. "Il Paris Saint-Germain è molto orgoglioso di annunciare il prolungamento del contratto del suo allenatore Luis Enrique fino al 2027, così come quello dei suoi giocatori, Achraf Hakimi (2029), Vitinha (2029), Nuno Mendes (2029) e Yoram Zague (2028). Ibrahim Mbaye e Naoufel El Hannach hanno firmato i loro primi contratti da professionisti e sono ora legati al club della capitale fino al 2027".

Matteo Tognozzi non è più il direttore sportivo del Granada. L'italiano, arrivato un anno e mezzo fa, lascia in un momento positivo per la squadra, reduce da due successi di fila ma attualmente ottava e fuori dai posti che garantiscono i playoff. "Il Granada Club de Fútbol ha risolto il rapporto contrattuale del direttore sportivo Matteo Tognozzi", si legge nel comunicato. La società ringrazia Tognozzi "per la dedizione dimostrata in questo periodo” e gli augura “le migliori fortune per il suo futuro personale e professionale". Tognozzi era arrivato al Granada dalla Juventus nell'ottobre 2023 per sostituire Nico Rodríguez, anch'egli licenziato e quindi è rimasto nel club per circa un anno e mezzo. Lascia dopo una sessione invernale di calciomercato in cui sono stati effettuati due acquisti e sono state registrate quattro partenze. A pesare sulla scelta anche la cattiva gestione della passata stagione, quando arrivò una retrocessione nonostante il doppio cambio in panchina (prima l'uruguaiano Alexander Medina, poi Guillermo Abascal).

Dall'Ecuador alla Turchia, un cambiamento enorme per un ragazzo di soli 18 anni. Keny Alexander Arroyo Alvarado vola alla corte di Ole Gunnar Solskjaer: l'esterno offensivo classe 2006 (compirà 19 anni tra qualche giorno) lascia l'Independiente del Valle e firma con il Besiktas fino al 30 giugno 2029. Nonostante la sua giovanissima età, Keny Arroyo ha già disputato 44 partite tra i professionisti, giocando anche in Copa Libertadores e Copa Sudamericana con il club di Sangolquí. Per lui cinque reti e otto assist, prestazioni che gli sono valse la prima convocazione in nazionale e le prime due presenze, contro Uruguay e Bolivia.

William Saliba ha fatto breccia nel cuore del Real Madrid da più di un mese, diventando di fatto un obiettivo concreto per il prossimo mercato estivo. Integrato all'Arsenal due anni e mezzo fa, il francese di 23 anni è diventato uno dei migliori difensori centrali della Premier League, scatenando così l'interesse da parte delle élite europee non è una novità. Ma ormai, stando a quanto riferito da RMC Sport, sembra certo l'assalto del colosso spagnolo a partire da giugno. I Gunners in cuor loro non hanno intenzione di vendere uno dei loro migliori giocatori e da parte del Real Madrid sarà difficile portarlo via da Londra e dalle mani di Mikel Arteta, suo più grande estimatore. L'importanza rivestita da Saliba all'Arsenal, per questo non lo cederà facilmente, per questo il difensore classe 2001 potrebbe diventare il più costoso del mondo se mai le merengues decidessero di portarlo al Bernabeu con la forza. Intanto il mese scorso, stando a quanto riferito dal quotidiano SPORT, il Real ha preso contatti con l'entourage di Saliba riguardo un possibile trasferimento a Madrid: l'approccio è stato accolto con una "risposta positiva" da parte dei rappresentanti del giocatore, attualmente vincolato da un contratto fino al 2027. D'altronde per la stragrande maggioranza dei giocatori è difficile resistere all'appeal di Florentino Perez e del suo club, ma l'affare andrà definito alla perfezione.

Prosegue l'avventura in Major League Soccer dell'ex difensore della Triestina, 14 presenze nel 2023/24, Luca Petrasso. Il difensore mancino classe 2000 infatti lascia l'Orlando City e si trasferisce in Canada dove vestirà la maglia del CF Montreal con cui ha firmato un contratto fino a fine stagione con due anni di opzione. Nella sua esperienza con l’Orlando City l’italo-canadese ha messo insieme 17 presenze con la prima squadra e 12, con un gol, con la seconda squadra. Per Petrasso si tratta di un ritorno in Canada dove ha vestito anche la maglia del Toronto.