Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Calcio estero
Porto-Roma, ci sarà anche l'ex Marcano: il difensore torna in lista UEFA dopo l'infortunioTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Gaetano
Oggi alle 15:42Calcio estero
di Michele Pavese

Porto-Roma, ci sarà anche l'ex Marcano: il difensore torna in lista UEFA dopo l'infortunio

Chiusa la sessione invernale di calciomercato, il Porto pensa a come finire nel migliore dei modi la stagione. Ancora in corsa per la vittoria in campionato
e qualificata ai playoff di Europa League - dove affronterà la Roma -, la squadra lusitana ha operato alcuni cambi nella lista UEFA, dove rientra proprio un ex giallorosso: Ivan Marcano, difensore spagnolo che ha vestito la maglia dei capitolini nella stagione 2018-19, sarà disponibile insieme ai due nuovi acquisti William Gomes e Tomás Pérez.

Prenderanno il posto dei partenti Wendell, Nico González, Iván Jaime e Fran Navarro. Marcano è reduce da un infortunio che gli ha fatto saltare la prima parte di stagione ma ora ha ricevuto il via libera dai medici ed è tornato a disposizione. Il Porto affronterà la Roma giovedì 13 in casa, mentre il 20 si recherà all'Olimpico.


Il tabellone completo
Nella parte argento: Ferencvaros-Viktoria Plzen; Twente-Bodo Glimt; Union Saint Gilloise-Ajax e AZ Alkmaar-Galatasaray.

​Nella parte arancio: Porto-Roma; Fenerbahce-Anderlecht; Paok Salonicco-FCSB e Midtjylland-Real Sociedad.

Tutte le date
Playoff fase a eliminazione diretta: andata 13 febbraio; ritorno 20 febbraio
Sorteggio ottavi di finale, quarti di finale, semifinali: 21 febbraio
Ottavi di finale: andata 6 marzo; ritorno 13 marzo
Quarti di finale: andata 10 aprile; ritorno 17 aprile
Semifinali: andata 1 maggio; ritorno 8 maggio
Finale: 21 maggio (stadio San Mames di Bilbao, Spagna)