Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / roma / Serie A
Milan-Roma 3-1, le pagelle: benvenuti, Joao Felix e Gimenez! A Ranieri non basta DovbykTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 06:15Serie A
di Dimitri Conti

Milan-Roma 3-1, le pagelle: benvenuti, Joao Felix e Gimenez! A Ranieri non basta Dovbyk

Risultato finale: Milan - Roma 3-1

MILAN (di Dimitri Conti)

Maignan 5,5 - Fin troppo distratto, in più di un istante rischia sia quando interviene di mano che con i piedi. Per sua fortuna non arrivano conseguenze.

Walker 6 - Non ha avuto neanche il tempo di ambientarsi, che è subito diventato un punto fermo di Conceicao. Anche stavolta prestazione onesta.

Tomori 7 - La spinta della Roma nella fase centrale del primo tempo si infrange spesso contro il bastione. Forse è un bene che abbia voluto rimanere.

Pavlovic 6,5 - Si sta iniziando a ritagliare lo spazio che voleva avere già da qualche mese. Se continuerà su questi livelli di attenzione, lo avrà.

Theo Hernandez 7 - Nel primo tempo sembra tornato il Frecciarossonera dello Scudetto. Calerà un pizzico sulla lunga distanza ma solo dopo due assist.

Musah 6,5 - Le sue prestazioni vanno viste da una duplice prospettiva: i suoi tifosi si saranno accorti poco della sua presenza, quelli avversari molto.
Dal 90' Sottil sv.

Fofana 6 - Importante la sua presenza fisica nelle prime fasi, in cui il Diavolo va alla riconquista alta. Nella seconda fase contribuisce a fare densità.

Reijnders 6 - C'è il suo zampino nel primo gol di serata, che nasce da una sua bella conclusione. Viaggia un po' a fasi alterne e il VAR gli toglie l'autogol.

Jimenez 6,5 - Preferito a Leao, il portoghese può rifiatare a lungo anche grazie alla prova gagliarda del sostituto di serata. Testa troppo bassa, ma che colpi.
Dal 71' Leao 6 - Ci sarebbe possibilità di affondare visto che la Roma gioca proiettata in avanti già da quando entra. Lo fa solo a tratti.

Abraham 7,5 - Tutti aspettano Gimenez e invece è lui a dettar legge. Due gol alla sua (quasi) ex squadra: i tifosi giallorossi lo fischiano, forse è rammarico.
Dal 59' Gimenez 7 - Con la stessa grinta con cui ha voluto trasferirsi al Milan, entra in campo. E confeziona in modo pregevole l'assist per Joao Felix.

Pulisic 6 - La sua prestazione è apprezzabile per continuità, manca giusto il guizzo necessario per elevarla. Era la serata adatta per far posto ad altri.
Dal 59' Joao Felix 7,5 - Gli bastano dieci minuti per conquistare la sua nuova gente. Lo fa con uno scavino da top player. Se il buongiorno si vede dal mattino...

Sergio Conceicao 7 - Superata la fase di studio, il suo Milan capisce che può trasformare in oro gli spazi lasciati da una Roma spesso proiettata in avanti col baricentro. E i suoi mettono a punto alla perfezione il piano, colpendo con grande cinismo. Nel secondo tempo inizia a far entrare i pezzi da novanta e proprio Gimenez e Felix confezioneranno il tris.


ROMA (di Paolo Lora Lamia)

Svilar 6 - Ha poco da rimproverarsi sui 3 gol, rispondendo bene a un tiro di Reijnders nell'azione che porta al vantaggio del Milan e compiendo un altro paio di buone parate.

Celik 5 - Decisamente uno dei più negativi, per come soffre nella sua zona contro Theo Hernandez e Pulisic e perché tiene in gioco Abraham in occasione del 2-0.
Dal 46' Rensch 5,5 - Con il suo ingresso in campo, la Roma non acquista molto né come spinta né come solidità difensiva.

Hummels 5 - Inizia bene, facendosi rispettare nel duello con Abraham. Cala alla distanza, risultando protagonista in negativo sul tris di Joao Felix.
Dal 79' Nelsson sv.

Ndicka 5,5 - Difficile contenere Abraham quando svetta altissimo e di testa firma l'1-0, ma è anche vero che il centrale romanista non prova neanche ad ostacolarlo. Non una serata da ricordare per solidità.

Saelemaekers 5,5 - Alti e bassi nella sua prova, buona in avvio soprattutto per spinta sulla destra e poi sempre più opaca.
Dal 79' El Shaarawy sv.

Koné 5,5 - Qualche buona imbucata per le punte da parte del francese, che invece come solidità in mezzo al campo di certo non eccelle.

Paredes 5,5 - Non è certo la solita diga di altre partite, visto come il Milan riesce a recuperare palla alta per poi lanciarsi in avanti.
Dal 46' Pellegrini 5,5 - Dovrebbe dare la scossa anche sul piano caratteriale, ma risulta piuttosto timido sia in mezzo al campo che quando gioca qualche metro più avanti.

Pisilli 6 - Il migliore del centrocampo ospite, per la vivacità che dà all'azione con i suoi continui inserimenti in avanti. Prende anche una traversa nella prima frazione di gioco, da parte sua nettamente migliore rispetto alla seconda.

Angelino 6,5 - Gara opposta rispetto al collega Saelemaekers, visto che cresce con il passare dei minuti mettendo tanti palloni invitanti per i compagni nei pressi di Maignan. Uno di questi, anche per una deviazione di Walker, porta alla rete di Dovbyk.

Dybala 5,5 - La Joya illumina troppo raramente la manovra romanista. Da segnalare una conclusione deviata in angolo da Maignan e poco altro nella sua partita.

Shomurodov 5,5 - Scelto a sorpresa al posto di Dovbyk, prova a ripagare la fiducia di Ranieri risultando apprezzabile per impegno e talvolta anche per pericolosità ma sbattendo nella maggior parte dei casi sul muro rossonero.
Dal 46' Dovbyk 7 - Entra per dare peso all'attacco e ci riesce come meglio non potrebbe, segnando subito il gol che riapre il match. Timbro che però non basta alla Roma.

Claudio Ranieri 5,5 - Non convince la scelta di Shomurodov dal 1' al posto di Dovbyk. Squadra poco cinica in avanti e bucata con troppa facilità dal Milan. Un'interessante strada per l'Europa se ne va.