Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / potenza / News
Addio a Suor Paola grande tifosa della Lazio e storico volto di "Quelli che il Calcio"
ieri alle 17:11News
di Redazione
per Tuttopotenza.com
fonte ilmessaggero.it

Addio a Suor Paola grande tifosa della Lazio e storico volto di "Quelli che il Calcio"

Il mondo Lazio va a dormire con una tremenda notizia. Nella serata odierna è mancata Rita D’Auria, per tutti “Suor Paola” per la vocazione avuta il 25 gennaio, giorno della conversione di San Paolo sulla via di Damasco. Originaria di Roccella Jonica (Reggio Calabria) ma trasferitasi a Roma dai vent’anni d’età, si è spenta a 77 anni nella sua stanza di convento, a Via Monti della Farnesina. Appartenente alla congregazione delle Suore Scolastiche francescane di Cristo Re, la religiosa ha legato da sempre il suo nome alla Lazio, di cui era tifosissima, e da qualche mese lottava con la consueta determinazione contro un male incurabile. La situazione è precipitata nel pomeriggio e la malattia le è stata fatale. Da stanotte, Suor Paola entra nel firmamento biancoceleste.

Nel 1998 aveva fondato la ONLUS So.Spe (Solidarietà e Speranza), che grazie al prezioso aiuto di benefattori e volontari, è ancora attivissima nell’assistenza a ragazze madri, bambini e persone colpite da violenze e povertà.
Da sempre impegnata nel sociale, Suor Paola è nota al grande pubblico anche (e forse soprattutto) in quanto volto della storica trasmissione “Quelli che il calcio”, in cui per oltre quindici anni complessivi ha dato voce e volto ai sostenitori biancocelesti. Sempre positiva e propositiva, la RAI la inserì nel novero delle donne più potenti della televisione italiana. Ufficiale al merito della Repubblica Italiana, è stata una vera e propria istituzione nella Capitale, dove per anni ha lavorato come maestra presso l’Istituto Sacro Cuore di Gesù alla Farnesina.