Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / potenza / Primo Piano
A Catanzaro ricordano Schimmenti che da brutto anatroccolo è diventato cigno
lunedì 31 marzo 2025, 17:56Primo Piano
di Redazione
per Tuttopotenza.com
fonte passionecatanzaro.it

A Catanzaro ricordano Schimmenti che da brutto anatroccolo è diventato cigno

Emanuele Schimmenti, nome che i tifosi del Catanzaro ricordano con affetto, è una delle tante anime promettenti che hanno visto la luce nel vivaio giallorosso. L’attaccante classe 2002, cresciuto tra le mura del settore giovanile del Catanzaro, ha rappresentato una delle speranze future della squadra calabrese. Da quell’estate del 2021, quando calcò per la prima volta i prestigiosi campi del calcio professionistico, il suo percorso è stato ricco di sfide, sacrifici e momenti difficili, ma anche di segnali di riscatto.

Il punto più alto dell’esperienza di Schimmenti con la maglia del Catanzaro arriva nell’estate del 2021. Durante una serata di Coppa Italia, contro una squadra di Serie A come l’Hellas Verona, il giovane calciatore ha l’opportunità di mettersi in mostra: una cornice prestigiosa, quella dello stadio “Bentegodi”, che segna il suo esordio ufficiale tra i professionisti. Quel momento ha rappresentato non solo l’apice della sua breve carriera in giallorosso, ma anche un simbolo del suo potenziale.

Gli anni successivi, però, non hanno regalato a Schimmenti un rapido decollo, ma tanti insegnamenti utili e un percorso caratterizzato da alti e bassi. Subito dopo il suo esordio, il Catanzaro decide di girare Schimmenti in prestito per consentirgli di accumulare minuti e esperienza. 

Lucchese in Serie C (2021-22): 
La prima destinazione è in Toscana, ma le cose non vanno secondo i piani. Con poche presenze e ancora meno opportunità di mettersi in mostra, Schimmenti fatica a trovare spazio e dimostrare il suo potenziale.

Lamezia Terme in Serie D: 
A gennaio dello stesso anno arriva il trasferimento al Lamezia, dove prende parte a sei gare senza riuscire a trovare la via del gol. Le esperienze lo aiutano a crescere e maturare, ma il salto definitivo sembra sempre rimandato.

Nel 2022 arriva una svolta: il Potenza lo acquista a titolo definitivo, dimostrando fiducia nelle sue qualità. Tuttavia, anche qui il primo anno si rivela complicato. Con appena 12 presenze e meno di 200 minuti in campo, l’attaccante nativo di Palermo non riesce a lasciare il segno. Alla fine della stagione, Schimmenti viene ceduto in Serie D, dove ha la possibilità di ritrovarsi. Con la Luparense, nella prima parte della stagione in Serie D, arrivano segnali positivi: 9 presenze e 3 reti sono il preludio per quello che sarà un anno chiave della sua carriera.

Il Gozzano (gennaio 2024): 
Con il trasferimento al Gozzano, in Serie D, Schimmenti comincia finalmente a mostrare il suo vero valore. Segna 6 reti in 17 presenze, contribuendo in modo significativo ai successi della squadra.

Questo exploit riaccende l’interesse del Potenza, che decide di riportarlo in rosa. La stagione 2024-2025 segna una svolta nella carriera di Schimmenti. Al Potenza, l’attaccante trova finalmente continuità e si guadagna un ruolo sempre più importante in squadra.

Primo gol tra i professionisti: 
Alla quarta giornata, sigla la sua prima rete in campionato contro il Sorrento, un momento che rompe il ghiaccio e gli dà fiducia.

Statistiche stagionali: 
Con 9 gol (compresa una rete contro il Taranto poi escluso) e 6 assist fino ad ora, Schimmenti si afferma come uno degli elementi più incisivi della squadra lucana.
Il suo ultimo exploit arriva nella partita contro il Giugliano, chiusa con un rocambolesco 4-4, dove segna un gol e serve un assist, dimostrando di essere fondamentale per l’attacco del Potenza.

Con una stagione finalmente degna del suo talento, Emanuele Schimmenti sembra aver rilanciato la sua carriera. I tifosi del Catanzaro non possono fare a meno di chiedersi se un giorno lo rivedranno vestire la maglia giallorossa, magari proprio al “Ceravolo”, per continuare quel percorso che sembrava interrotto troppo presto.
“Con questi numeri e questa crescita, Schimmenti potrebbe essere una risorsa importante per il futuro del Catanzaro” è un pensiero comune tra chi ha a cuore i giovani talenti cresciuti nel vivaio giallorosso.
La storia di Emanuele Schimmenti è quella di un giovane che ha saputo rialzarsi dopo ogni difficoltà, dimostrando che il talento, accompagnato da lavoro e dedizione, può aprire nuove porte anche quando sembra tutto perduto. Gli alti e bassi del passato non hanno scoraggiato questo ragazzo di Palermo, cresciuto con il sogno di sfondare nel calcio che conta.
Chissà, forse un giorno il Catanzaro e Schimmenti torneranno ad incrociare le loro strade.