Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / pescara / News
Pescara, aria di rivoluzione: spazio a Pellacani e De Marco per il rilancio
ieri alle 13:00News
di Redazione TuttoPescaraCalcio
per Tuttopescaracalcio.com

Pescara, aria di rivoluzione: spazio a Pellacani e De Marco per il rilancio

Turnover, scelte tecniche e assenze: Baldini cambia volto alla squadra per uscire dal tunnel

Il momento difficile impone cambiamenti, e Baldini non si tira indietro. Anche domani, come nel recupero infrasettimanale contro l’Arezzo, ci saranno diverse novità nell’undici iniziale. La necessità di far rifiatare chi ha tirato la carretta tutto l’anno si intreccia con scelte tecniche dettate da un rendimento che nelle ultime uscite ha lasciato a desiderare.

La certezza è il ritorno al centro della difesa di Pippo Pellacani, al rientro dopo tre giornate di stop per squalifica. A fargli spazio sarà Carlo Crialese, impiegato da centrale d’emergenza nelle ultime due gare ma destinato stavolta alla panchina. L’assenza per squalifica di Gaetano Letizia obbliga a soluzioni nuove anche sulle corsie esterne: i candidati principali per presidiare le fasce sono Pierozzi e Moruzzi.

Ma la vera novità potrebbe arrivare dal centrocampo. Dopo un lungo periodo di inattività, è in netto rialzo la candidatura di Antonino De Marco, ventenne di Erice, che non scende in campo da oltre un mese: l’ultima apparizione risale al match di Pontedera, quando fu espulso nei minuti finali. Prima di allora, nel 2024 aveva collezionato solo tre brevi spezzoni: 45 minuti con la Torres, 13 con il Perugia e 34 nel tonfo casalingo contro l’Ascoli.

La sua voglia di riscatto potrebbe coincidere con la necessità di energie fresche in un reparto apparso in difficoltà. Valzania e Squizzato si sono allenati regolarmente col gruppo, ma convivono ancora con fastidi fisici. Dagasso, invece, ha accusato un fisiologico calo dopo una stagione giocata ad altissima intensità. Da qui l’idea di rilanciare De Marco, per dare nuova linfa alla mediana.

Un’altra opzione concreta è quella di vedere Kraja in cabina di regia, un’idea già vista in passato e che potrebbe tornare d’attualità per garantire equilibrio e geometrie.

Il momento è complicato, ma il Pescara sa che passare dai risultati passa anche per il coraggio di cambiare. Baldini prova a dare una scossa con scelte nuove e facce diverse, nella speranza che il campo restituisca risposte migliori. Domani serve una reazione, e tutto parte da chi andrà in campo con la voglia di voltare pagina.