Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / perugia / News
L'ex grifone Massimo Oddo torna in panchina: è il nuovo allenatore del Milan Futuro
Oggi alle 17:20News
di Redazione Perugia24.net
per Perugia24.net

L'ex grifone Massimo Oddo torna in panchina: è il nuovo allenatore del Milan Futuro

Una storia, quella di Massimo Oddo con il Milan, che nasce da lontano, esattamente nel 1993, quando l'allora difensore veste per la prima volta la maglia rossonera, nella formazioni giovanili; colori, quelli rossoneri, che 32 anni dopo lo vedono sulla panchina del Milan Futuro, formazione Under 23 approdata in Serie C proprio in questa stagione che gli è stata affidata quest'oggi dopo l'esonero di mister Daniele Bonera, che ha pagato caro non solo il ko contro il Pescara ma anche il terzultimo posto della classifica del Girone B di terza serie. Un arduo compito, quello che spetta a Oddo, che inizia la sua carriera di allenatore nella stagione 2013-2014, sulla panchina del Genoa Primavera, esperienza antecedente a quella nella Primavera del Pescara, club che lo vede poi fare l'esordio sulle panchine professionistiche il 16 maggio 2015, a una sola giornata dal termine del campionato di Serie B: esonerato Marco Baroni, arriva il momento di Oddo, che trascina la squadra ai playoff. La Serie A, però, non arriva, ha la meglio il Bologna, ma la massima serie è festeggiata l'anno successivo, sempre agli spareggi, al culmine di un campionato che lo vede eguagliare il record di vittorie del Pescara di Zeman in Serie B. L'esperienza in A non è però fortuna, alla 24ª giornata viene esonerato con il Delfino all'ultimo posto in classifica; non va meglio, sempre in massima serie, alla guida dell'Udinese nel campionato 2017-18, tanto che l'anno successivo riparte dalla Serie B, con il Crotone: a dicembre, però, fatale la sconfitta contro lo Spezia, che lo porta alle dimissioni. Eccoci quindi agli anni di Perugia, con il secondo dei due che fa discutere: il tecnico e i suoi si trovano a disputare i playout contro il Pescara, che si salva ai calci di rigore... e nomina Oddo nuovo tecnico un paio di settimane dopo il match. Breve avventura, solo qualche mese, e quindi la scelta di divenire opinionista sportivo per Sport Mediaset e Amazon Prime Video, fino alla chiamata del Padova, con cui vince la Coppa Italia Serie C, suo primo trofeo da allenatore; ma la Serie B non arriva. Così come non arriva la scorsa stagione, sempre con i biancoscudati, che decide di tornare ad allenare dopo il disastro SPAL, culminato con la retrocessione in C degli estensi. Ora l'avventura - sulla carta non facile - con il Milan Futuro.

Oddo torna quindi in rossonero dopo l'esordio da calciatore con la maglia dei lombardi, con i quali fa l'esordio ufficiale il 28 gennaio dello stesso anno contro il Parma; poi un nuovo addio, e un nuovo ritorno, nel gennaio 2001, in una stagione che lo vede anche indossare la fascia di capitano e vincere lo scudetto.