
"Parma, cuore e carattere". La Gazzetta di Parma: "Contro l'Inter rimonta due gol e sfiora l'impresa"
Il Parma fa una grande prova contro la capolista e continua nel proprio momento positivo, ottenendo il quarto punto di fila. "Parma, cuore e carattere. Contro l'Inter rimonta due gol e sfiora l'impresa" riporta in taglio alto in prima pagina la Gazzetta di Parma: i ducali si allontanano ancora dalle posizioni di fondo classifica.
In un finale incendiato, il Parma ha addirittura rischiato di vincere, con una fuga di Pellegrino terminata con un tiro a lato di poco. Chivu commenta: "L’Inter mi ha dato tanto, compresa la possibilità di fare l’allenatore. Ma oggi era l’avversaria, e penso alla mia squadra. Ho sbagliato interpreti nel primo tempo. Ho chiesto scusa ad Almqvist, schierato in un ruolo non suo. Mi prendo la colpa del primo tempo, gli errori li ho commessi io".
Ecco il tabellino della sfida:
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti; Almqvist (1' st Leoni), Keita, Hernani (1' st Bernabé), Sohm (9' st Ondrejka), Valeri; Bonny (33' st Camara), Man (1' st Pellegrino). A disp.: Marcone, Corvi, Balogh, Estevez, Lovik, Hainaut, Djuric, Haj Mohamed. All.: Chivu
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni (1' st Carlos Augusto); Darmian, Calhanoglu (20' st Frattesi), Asllani (36' st Arnautovic), Mkhitaryan, Dimarco (14' st Zalewski); Thuram, Lautaro Martinez (20' st Correa). A disp.: Di Gennaro, J. Martinez, De Vrij, Pavard, Re Cecconi, Berenbruch, Topalovic. All.: Farris (Inzaghi squalificato)
Arbitro: Doveri
Marcatori: 15' Darmian (I), 45' Thuram (I), 15' st Bernabè (P), 24' st Ondrejka (P)
Ammoniti: Almqvist (P), Dimarco (I), Zalewski (I), Delprato (P), Correa (I)
In un finale incendiato, il Parma ha addirittura rischiato di vincere, con una fuga di Pellegrino terminata con un tiro a lato di poco. Chivu commenta: "L’Inter mi ha dato tanto, compresa la possibilità di fare l’allenatore. Ma oggi era l’avversaria, e penso alla mia squadra. Ho sbagliato interpreti nel primo tempo. Ho chiesto scusa ad Almqvist, schierato in un ruolo non suo. Mi prendo la colpa del primo tempo, gli errori li ho commessi io".
Ecco il tabellino della sfida:
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti; Almqvist (1' st Leoni), Keita, Hernani (1' st Bernabé), Sohm (9' st Ondrejka), Valeri; Bonny (33' st Camara), Man (1' st Pellegrino). A disp.: Marcone, Corvi, Balogh, Estevez, Lovik, Hainaut, Djuric, Haj Mohamed. All.: Chivu
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni (1' st Carlos Augusto); Darmian, Calhanoglu (20' st Frattesi), Asllani (36' st Arnautovic), Mkhitaryan, Dimarco (14' st Zalewski); Thuram, Lautaro Martinez (20' st Correa). A disp.: Di Gennaro, J. Martinez, De Vrij, Pavard, Re Cecconi, Berenbruch, Topalovic. All.: Farris (Inzaghi squalificato)
Arbitro: Doveri
Marcatori: 15' Darmian (I), 45' Thuram (I), 15' st Bernabè (P), 24' st Ondrejka (P)
Ammoniti: Almqvist (P), Dimarco (I), Zalewski (I), Delprato (P), Correa (I)
Articoli correlati
Altre notizie
Ultime dai canali








Primo piano