
Lazio-Parma rinviata, perché lunedì 28 è la prima data disponibile per il recupero?
Il calendario del Parma è stato stravolto nel giro di poche ore. E' di ieri la notizia della posticipazione di Parma-Juventus, che verrà recuperata domani, seguita oggi dall'annuncio del rinvio di Lazio-Parma. Le modifiche non hanno riguardato solo la trentreesima giornata, ma anche quella in programma nel prossimo weekend: su indicazione del governo, infatti, le gare del sabato sono state tutte rinviate. La prima a saltare è stata proprio quella del Parma contro la Lazio, in programma all'Olimpico alle 20.45. Una decisione dettata da ragioni di ordine pubblico: sabato infatti si terranno le esequie di Papa Francesco e lo spiegamento di forze dell'ordine sarà concentrato in larga parte nei pressi della Basilica di San Pietro, per garantire la sicurezza dell'evento a tutti i fedeli che accorreranno verso il Vaticano. Impossibile garantire quindi garantire l'efficacia necessaria per assicurare il regolare svolgimento della partita tra Lazio e Parma.
Fin dalle prime ore, pur non essendoci ancora una data ufficiale, tutti hanno indicato lunedì come il giorno indiziato per il recupero. Per quale motivo? La data di lunedì è l'unica che permetterebbe a Lazio e Parma di giocare nello stesso weekend delle altre squadre di campionato. Impossibile infatti anticipare a venerdì: il Parma infatti gioca domani, contro la Juventus, mentre la Lazio è impegnata a Genova e per questo la data del 25 è troppo vicina. Domenica 27 invece a Roma si terrà il Giubileo dei Giovani con più di 100mila persona attese e, sempre per ragioni di ordine pubblico, è impensabile la concomitanza. Per questo, il Parma giocherà lunedì a Roma: si attende solo l'ufficialità.
LEGGI QUI: Rinvio Lazio-Parma: l'ipotesi più percorribile per il recupero è lunedì 28 aprile







