
Monza-Como: i temi tattici che animeranno la partita
Sabato alle ore 15 un Monza ultimo in classifica affronterà in un derby lombardo molto sentito un Como che staziona in una posizione ben più tranquilla della graduatoria. Con tutta probabilità Nesta, tecnico dei brianzoli, disporrà la squadra sul campo con un ordinario 3-5-2, nel quale Dany Mota e Keita dovrebbero essere le due punte.
Un tandem offensivo di certo non pesante, che punterà sulla velocità per scardinare una difesa, quella comasca, che sarà a quattro e vedrà come centrali Goldaniga e Kempf. I due attaccanti biancorossi potranno contare sui rifornimenti di un centrocampo molto folto, la cui manovra passerà dai piedi di Castrovilli e di Bianco, a cui sarà affiancato probabilmente, salvo cambi dell'ultima ora, Zeroli.
Toccherà invece a Birindelli e Kyriakopulos interpretare il ruolo di esterni a tutta fascia, a cui sarà affidato il compito da un lato di contenere le discese dei terzini azzurri Valle e Smolcic, abbassandosi per formare una linea a cinque qualora e sortite di Diao e Strefezza lo rendessero necessario, e dall'altro di proiettarsi in avanti per garantire la superiorità numerica reale in mezzo al campo e alzare il baricentro della squadra evitando il pericolo di farsi schiacciare da una squadra tecnicamente molto dotata.
A Izzo, D'Ambrosio e Pedro Pereira il compito di tenere a bada Nico Paz, pericolo numero uno per la porta di un Turati che vorrà vincere il derby degli estremi difensori ben figurando contro un portiere esperto ed affidabile come Butez, per anni colonna dell' Anversa.







