Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / milan / Serie A
Una finale anticipata? City-Real è la nuova classica del calcio europeo: quattro anni su cinqueTUTTO mercato WEB
© foto di Federico Titone/BernabeuDigital.com
Oggi alle 09:15Serie A
di Andrea Losapio

Una finale anticipata? City-Real è la nuova classica del calcio europeo: quattro anni su cinque

Dal 2020, City-Real Madrid è la gara più giocata della Champions League. Perché oramai l'eccezione è quando non è in programma, visto che nelle ultime tre edizioni ci sono stati tre scontri diretti, con differenti risultati. Guardiola quell'anno eliminò Zidane per 2-1, nel ritorno degli ottavi di finale, con le reti di Raheem Sterling e Gabriel Jesus. Sembra una vita fa, soprattutto per gli interpreti che erano in campo. Solo Ederson, de Bruyne e Foden sono rimasti da quella partita di quattro anni e mezzo fa, con il City che poi si fermò nei quarti di finale contro il Lione.

Nel 2022 una grande rimonta, firmato dal successivo Pallone d'Oro Karim Benzema, ha eliminato il City. Nel 2023 invece è stata l'affermazione più netta, con pareggio all'andata al Bernabeu, ma il ritorno è stato assolutamente squilibrato, con doppietta di Bernardo Silva, più gol per Manuel Akanji e Julian Alvarez, un 4-0 senza opportunità di replica. Infine l'anno scorso: due pareggi, uno per uno a uno, l'altro per tre a tre, con i rigori a premiare gli spagnoli.


È una finale anticipata? Forse sì. Però per diversi motivi nessuna delle due è riuscita ad arrivare nelle prime otto. Guardiola ha affrontato una crisi tecnica dopo l'infortunio di Rodri, la squadra di Ancelotti ha forse sottovalutato alcune situazioni - in particolare contro Lille e Milan - ed è rimasta nel limbo. Però, e questo è un fatto, hanno vinto le ultime tre Champions.