Menu Serie ASerie BSerie CCalcio EsteroFormazioniCalendariScommessePronostici
Eventi LiveCalciomercato H24MobileNetworkRedazioneContatti
Canali Serie A atalantabolognacagliaricomoempolifiorentinagenoahellas veronainterjuventuslazioleccemilanmonzanapoliparmaromatorinoudinesevenezia
Canali altre squadre ascoliavellinobaribeneventobresciacasertanacesenafrosinonelatinalivornonocerinapalermoperugiapescarapordenonepotenzaregginasalernitanasampdoriasassuoloturris
Altri canali euro 2024serie bserie cchampions leaguefantacalcionazionalipodcaststatistichestazione di sosta
tmw / lazio / I fatti del giorno
Addio al Papa, è lutto nazionale: sabato non si gioca. Il passo indietro dell'Inter, Lotito polemicoTUTTO mercato WEB
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 00:45I fatti del giorno
di Ivan Cardia

Addio al Papa, è lutto nazionale: sabato non si gioca. Il passo indietro dell'Inter, Lotito polemico

Alla fine, sabato 26 aprile non si giocherà a calcio. Arrivarci non è stato semplice, nonostante l’indicazione del governo e del CONI fosse chiara: dopo il CdM della mattina, che ha decretato cinque giorni di lutto nazionale, Malagò ha invitato - ma di fatto è un ordine - a tutte le discipline sportive di fermarsi in occasione dei funerali di Papa Francesco, in programma appunto sabato.

Una scelta già nell’aria, e che ha portato però a lunghissimi confronti. Nessun dubbio su Lazio-Parma (di cui sin da subito si è deciso lo spostamento a lunedì sera, dato che domenica a Roma ci sarà il Giubileo dei giovani), mentre la Lazio è tornata poi a polemizzare con la Lega Serie A per la scelta di far giocare le partite rinviate lunedì scorso nella giornata di mercoledì 23. Nessun problema anche per Como-Genoa, riprogrammata alle 12.30 di domenica 27.


Il casus belli è stato, come prevedibile, Inter-Roma. Una gara schiacciata nel calendario dei nerazzurri, che tra poche ore giocheranno con il Milan in semifinale di Coppa Italia e il 30 aprile saranno di scena a Barcellona per la semifinale di Champions League. Una partita che ha cambiato giorno tre volte: inizialmente programmata per sabato alle 18, la prima ipotesi è stata di spostarla a domenica alle 12.30. Soluzione esclusa, anche per non andare in contrasto con Venezia-Milan, ma soprattutto quando è balenata l’ipotesi di farla comunque giocare sabato alle 20.45. Un modo, nelle intenzioni della Lega, per venire incontro alla formazione di Simone Inzaghi - l’ipotesi del rinvio a data da destinarsi, che all’Inter non sarebbe dispiaciuta, non è mai stata contemplata davvero -: arrivato l’ok alla deroga da parte del governo, è stata però la stessa Inter (dirigenza e squadra in coro) a scegliere di fare un passo indietro per rispetto nei confronti del lutto nazionale. Si gioca domenica alle 15: qui il programma della giornata.